Già in passato HTC ci aveva mostrato come sfruttare al massimo la nuova fotocamera UltraPixel del One e soprattutto grazie all’ottimo software potremo impostare manualmente ogni singolo aspetto della fotocamera per poter ottenere il massimo da ogni scatto.
Gli ultimi test hanno evidenziato un utilizzo troppo marcato del filtro sharpening nelle impostazioni default di sistema, il quale produce ottimi risultati sul display Full HD dello smartphone ma che potrebbe portare alcuni problemi su display più ampi.
Proprio per questo sarebbe consigliabile ridurre il lavoro del filtro sharpening intervenendo sul parametro “nitidezza” tramite le impostazioni della fotocamera.
Di seguito troverete alcuni crop che dimostrano l’effetto del cambiamento:
Come avrete notato dai crop delle foto, che potrete guardare anche in formato originale tramite i seguenti link [1, 2, 3], l’effetto del filtro nitidezza risulta essere maggiore con valore predefinito (0), ciò comporta un maggiore rumore digitale nelle zone d’ombra, il quale con valori più bassi risulta essere più leggero ed omogeneo con il resto della foto.
HTC sembra aver scelto la miglior resa sul display dello smartphone ma fortunatamente l’ottimo software della fotocamera permette di personalizzare a fondo ogni aspetto, in questo caso Fotocamera -> Impostazioni -> Regolazione Immagine -> Nitidezza.
Come giudicate i cambiamenti?