Al Google I/O 2015 Google ha annunciato che Maps e YouTube saranno disponibili anche in modalità offline.
Ovviamente Google non ha inventato un sistema per accedere ai propri server senza connessione, il tutto è basato sul pre-download dei contenuti interessati. Nel caso di YouTube, i video rimarranno nello storage interno del dispositivo per 48 ore, dopodiché verranno cancellati. Questa funzione è già attiva in India, Indonesia, le Filippine e Vietnam e ora verrà estesa al mondo intero.
Maps invece sfrutta già qualcosa di simile da qualche anno ma solo per la consultazione delle mappe; ora è invece possibile navigare offline scaricando preventivamente il percorso desiderato.
Di seguito l’estratto del Keynote.
Fonte video The Verge.