YouTube è una delle app più utilizzate su qualsiasi smartphone. Il servizio è diventato così popolare grazie ai creatori che hanno creato tutti i tipi di contenuti. Per una buona parte della base utenti di YouTube, la piattaforma è un modo semplice per imparare qualcosa di nuovo, che si tratti di un nuovo mestiere o di un linguaggio di programmazione.
Temi Popolari
Questo video su YouTube fa crashare i Google Pixel
Se siete appassionati di cinema e avete uno smartphone Pixel di Google, fate attenzione a cosa guardate su YouTube. In queste ore è infatti emerso come un video contenente una scena del film Alien del 1979 stia provocando il blocco e il riavvio dei dispositivi.
YouTube sta testando un hub di canali TV gratuito supportato da pubblicità
YouTube sta testando nuovi contenuti sulla sua piattaforma con un hub di canali di streaming TV supportati da pubblicità. Il colosso sta attualmente lavorando con varie aziende per portare programmi TV e film sulla piattaforma. Sebbene attualmente sia solo in fase di sperimentazione, esiste la possibilità che questo tipo di contenuto possa essere offerto gratuitamente al pubblico in un secondo momento.
YouTube fa una sottile modifica al proprio design
YouTube ha lentamente rinnovato la sua interfaccia utente, apportando miglioramenti alla versione web e alle app mobile su varie piattaforme. Mentre alcuni dei cambiamenti sono sottili, possono cambiare di molto l’esperienza per qualcuno che usa molto l’app.
YouTube introduce nuovi strumenti per combattere lo spam nei commenti
Sebbene YouTube abbia fatto aggiornamenti molto validi quest’anno, ci sono stati alcuni problemi persistenti che hanno afflitto la piattaforma per un po’ di tempo. Forse uno dei problemi più segnalati dagli YouTuber, grandi e piccoli, e persino dai membri del pubblico che guardano i contenuti sul sito Web, è lo spam nei commenti e nelle chat.
YouTube ha un nuovo suono di avvio orecchiabile
YouTube ha migliorato molte aree della sua attività negli ultimi tempi. L’azienda ha recentemente rinnovato la sua interfaccia utente, conferendo un aspetto moderno. Inoltre, ha spinto pesantemente i suoi video Shorts, offrendo più spazio ai video nella sua app ed ha persino ottimizzato sempre gli “Shorts” per la TV.
YouTube cambia la disposizione dei propri contenuti
YouTube ha recentemente presentato un’interfaccia utente rinnovata con una nuova modalità “ambiente” che aggiunge colori dinamici da un video allo sfondo dell’app, un tema scuro “più scuro”, un’interfaccia utente playlist aggiornata ed una pagina video più pulita.
YouTube rinnova la sua interfaccia utente con un nuovo stile
YouTube è in circolazione dal 2005. Poiché la piattaforma celebra 17 anni, ha subito un bel po’ di cambiamenti, debuttando nuovi look e introducendo nuove funzionalità. Quindi ora non sorprende il fatto che si evolverà ancora una volta, introducendo perfezionamenti tanto necessari ed elementi visivi richiesti.
I “creators” di YouTube ora avranno nomi unici
Nel corso degli anni, YouTube è passato dall’essere un semplice servizio di streaming video ad una piattaforma che ospita i creatori e le loro comunità. Ora il colosso sta inserendo handle unici per ogni canale, offrendo a creatori e spettatori un nuovo modo di interagire tra loro.
YouTube richiede ad alcuni utenti di pagare per lo streaming 4K
YouTube ha aggiunto molte nuove funzionalità negli ultimi mesi, offrendo agli utenti nuovi modi di guardare e creare. L’azienda ha anche ampliato YouTube Shorts, offrendo ai creatori un nuovo modo di guadagnare a partire dal prossimo anno. Sebbene queste siano state tutte aggiunte eccellenti, un recente cambiamento per alcuni, apparso nelle ultime due settimane, ha causato preoccupazioni.
YouTube potrebbe presto monetizzare la categoria “Shorts”
YouTube sta finalmente andando “all in” sulla sezione “Shorts”. Questa settimana, la società ha tenuto una riunione interna per annunciare che avrebbe iniziato la monetizzazione della sua piattaforma Shorts a partire dalla prossima settimana. La nuova modifica consentirà ai creatori di Shorts di iniziare a guadagnare denaro dai contenuti che producono.