Jean-Baptiste Quéru lascia l’AOSP

8 Agosto 201313 commenti

Non ci è voluto molto per capire che la colpa per la mancanza delle Factory Image e binari del nuovo Nexus 7 (prodotto sempre da Asus) è da attribuire a Qualcomm, che produce il SoC, lo Snapdragon S4 Pro, che lo alimenta. Questa storia ha mandato, letteralmente, su tutte le furie Jean-Baptiste Quéru, che dopo una marea di tweet e messaggi di disappunto ha deciso di lasciare ufficialmente l'AOSP, o Android Open Source Project.

Le motivazioni sono molto facili da immaginare, vi proponiamo questo post che JBQ ha pubblicato su Google+ a riguardo:

LO SFOGO DI JBQ SU GOOGLE+

LO SFOGO DI JBQ SU GOOGLE+

Che tradotto sarebbe:

Beh, vedo che la gente ha capito come mai ho deciso di lasciare l’AOSP.

 

Non ha senso essere il manutentore (software maintainer) di un sistema operativo che non riesce neanche ad avviarsi fino all’Home Screen nel suo dispositivo di punta a causa del mancato supporto alla GPU, specialmente quando prendo la colpa di qualcosa per cui non ho l’autorità di aggiustare io stesso e che avevo già previsto con 6 mesi di anticipo.

Non è ancora chiaro però se JBQ abbia deciso di lasciare completamente Google o se si sposterà in un altra area o sezione della compagnia / gruppo Android. Quello che risulta chiaro invece è su cosa si basa il problema legale sulla pubblicazione delle immagini/binari del nuovo Nexus 7: si tratta della GPU Adreno, che è parte integrante del SoC Snapdragon S4 Pro prodotto ovviamente da Qualcomm. Purtroppo non sappiamo per quale motivo l’azienda non voglia rilasciare driver/sorgenti e quant’altro sulla sua GPU.

AOSP = ANDROID OPEN SOURCE PROJECT

AOSP = ANDROID OPEN SOURCE PROJECT

Che cosa succederà ora all’AOSP senza un gigante come Jean-Baptiste Quéru? Difficile dirlo, una cosa è certa: mancherà a tutti. Se volete porgli qualche domanda, potete fare un salto sul suo profilo di Google+, inutile dire che dovrete parlare inglese!

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com