Sicuramente il design di questi smartphone rugged non è dei migliori, ed anche il Brigadier non brilla per l’estetica, ma nonostante ciò può vantare una scheda tecnica discreta che comprende:
- Display da 4.5 pollici con risoluzione HD (720p)
- CPU Qualcomm Snapdragon 400 da 1.3 GHz
- GPU Adreno 305
- 2 GB di RAM
- 16 GB di memoria interna (espandibile tramite MicroSD fino a 32GB)
- Fotocamera principale da 8 megapixel con flash LED
- Fotocamera anteriore 2 megapixel
- Batteria da 3100 mAh
- LTE, Wi-Fi ac, bluetooth 4.0 LE,NFC, Miracast
- Android 4.4 KitKat (personalizzato dal produttore)
Ecco alcune foto:
Ovviamente già alcuni colleghi hanno voluto testare con mano la vera resistenza di questo device, colpendo il display con un coltello, cacciavite, forbici, spugna abrasiva. E come se non bastasse è stato persino centrifugato in un cestello pieno di sassi e chiavi.
Anche nei drop test il Brigadier si è mostrato molto solido, anche se alla fine il display ha ceduto con una caduta frontale sulla ghiaia.
Ecco il video di tutti questi test: