Il nuovo OS Android-based porta moltissime novità dal punto di vista della User Interface, temi, funzionalità, e un modo completamente nuovo per ricevere le chiamate.
MIUI 7 avrà 5 temi ufficiali preinstallati, con addirittura un “Goddess Theme“, specificatamente pensato e realizzato per la clientela femminile. Come sempre, ci sarà la possibilità di scegliere tra migliaia di altri temi – gratuiti o premium – dallo showcase.
Un’interessante aggiunta per la variante cinese è Mi Roaming App, che permette di usare una SIM card virtuale a scelta durante i viaggi: si potrà acquistare un piano dati attraverso Xiaomi ogni qualvolta si lasci il proprio Paese, evitando la seccatura di dovere cambiare SIM all’estero. La nostra attenzione sarà incentrata sul verificare se questa funzionalità sarà presente anche nella ROM europea, e quanto prima pubblicheremo aggiornamenti a riguardo.
Xiaomi MIUI 7 consentirà di impostare dei video da associare ai contatti, al posto della clasica suoneria. Inoltre vi sarà la nuova feature di riconoscimento facciale nella galleria, che consentirà agli utenti Xiaomi di suddividere le foto in categorie in base alle persone presenti in esse; si potranno impostare nomi e profili completi per ogni individuo.
Durante l’evento a Pechino Xiaomi ha anche condiviso col pubblico alcune cifre riguardanti l’azienda: 150 milioni di persone in tutto il mondo utilizzano MIUI; inoltre la v7 uscirà tramite update OTA domani per questi dispositivi mobile:
- Mi 2
- Mi 2S
- Mi 2A
- Mi 3
- Mi 4
- Mi Note
Il lancio della global ROM è previsto per il 19 agosto a New Delhi, data in cui ci sarà data la possibilità di analizzare più a fondo l’ultima versione di MIUI.