Secondo la ricerca, come molto spesso capita, il settore dei wearable ha visto, dopo un iniziale boom, un certo calo di entusiasmo. Tuttavia le previsioni per tale settore sembrano essere davvero rosee. Infatti è previsto un aumento crescente del valore di tale settore, che come anticipato lo porterà a raggiungere valore di 100 miliardi di dollari. Nel frattempo si registra una crescita costante, di circa il 10%, su base annua, che porterà il mercato dei wearable ad arrivare nel 2018 a valere 40 miliardi.
Da quanto emerge dal report inoltre, la chiave del successo dei wearable dipenderà dalla sempre crescente capacità degli indossabili di rendersi indipendenti dagli smartphone. Attualmente fitness tracker e smartwatch sembrano ancora dipendere molto sui dispositivi mobili, lo smartphone rappresenta ancora un vero e proprio hub, senza il quale non si potrebbero sfruttare al meglio le funzionalità degli indossabili. Ora quindi i maggiori produttori puntano a rendere gli wearable device completi e indipendenti. Pensiamo ad esempio a Gear S2 che è già in grado di effettuare e ricevere chiamate.