Lo store, raggiungibile al seguente indirizzo mobilestore.opera.com, rileva automaticamente il sistema operativo del dispositivo da cui viene effettuato l’accesso (o, qualora venga effettuato l’accesso dal PC, richiede di selezionare la piattaforma desiderata) e suddivide le applicazioni in varie categorie: dalle più interessanti a quelle gratuite per finire con le 50 più scaricate.
“In passato eravamo focalizzati sullo sviluppo del migliore e più usato browser, ora ci stiamo espandendo in diversi servizi [..]
Stiamo creando un servizio per gli utenti, ma stiamo anche creando un app store accessibile da ogni device per gli sviluppatori così che possano raggiungere non solo i 100 millioni di utenti che usano il nostro browser mobile, ma anche gli altri utenti che utilizzano ogni tipo di browser” – ha dichiarato Mahi di Silva, Vice Presidente di Opera.
Stando alla stessa azienda, nella fase di pre-lancio lo store avrebbe attirato solamente nel mese di Febbraio oltre 15 milioni di utenti da più di 200 paesi, superando i 700.000 download al giorno e facendolo entrare nella Top 10 degli App Store mobile di tutto il mondo.