Se siete possessori di HTC Magic di Noverca, questa notizia non può altro che farvi piacere.
Infatti sul sito dell’operatore è stato reso disponibile l’aggiornamento con interfaccia Sense.
Se siete possessori di HTC Magic di Noverca, questa notizia non può altro che farvi piacere.
Infatti sul sito dell’operatore è stato reso disponibile l’aggiornamento con interfaccia Sense.
Al CTIA è stato svelato finalmente il nuovo HTC EVO (conosciuto anche come HTC Supersonic).
Atteso per l’estate con Sprint, è dotato di caratteristiche davvero interessanti: display da 4.3 pollici capacitivo, processore Snapdragon da 1Ghz, 512 Mb RAM, 1Gb di memoria interna, fotocamera da 8 Megapixel con autofocus e doppio LED flash, fotocamera frontale da 1.3 Megapixel, registrazione video in alta definizione (720p), uscita HDMI, e microSD da 8GB in dotazione, oltre al Bluetooth, GPS e Wi-Fi.
HTC ha annunciato oggi al CTIA di Las Vegas il lancio di uno store online per gli Stati Uniti.
Consentirà ai clienti di acquistare smartphone e accessori, e attivare il proprio dispositivo HTC scegliendo un piano tarrifario da AT&T, Verizon, T-mobile o Sprint.
Inoltre se l’ordine fatto è superiore a 50$, i prodotti verranno inviati senza spese di spedizione.
L’azienda coreana ha annunciato oggi al CTIA di Las Vegas un nuovo ed interessante terminale Android: il Galaxy S.
Dotato di un display Super AMOLED da 4 pollici (la tecnologia che Samsung ha svelato al Mobile World Congress), e un processore da 1Ghz, sarà disponibile in tutto il mondo entro quest’anno. Non si conosce ancora la versione di Android che monterà ma dovrebbe essere probabilmente l’ultima (attualmente disponibile), la 2.1.
L’utente Greek35T, di Alldroid, è riuscito a portare l’interfaccia Sense dell’HTC Desire, sul Motorola Droid.
Dopo circa un mese di lavoro è stata rilasciata. I commenti degli utenti sono positivi ma naturalmente c’è ancora qualche problema da risolvere. Al momento non è possibile effettuare chiamate mentre il 3G è attivo e non c’è né il Bluetooth né il GPS.
Un utente del forum Batista70phone, pare sia riuscito ad installare sul Motorola Milestone, Android 2.1 (Eclair), dopo una ricerca con il software Motorola. E per attestare la veridicità di ciò, ha poi postato alcuni screenshots, riportati in calce all’articolo.
Qualche giorno fa avevamo visto l’HTC Desire in versione silver (argento) in alcune foto e video caricati su Flickr da un certo Robert Webbe. Ora, pare che oltre a quest’ultima colorazione e quella “urban brown” ce ne sia un’altra.
Infatti è stato avvistato in un video in colorazione nera. Non solo avvistato però, perchè è anche in vendita (per il preordine) su Amazon, ad un prezzo di circa 502€.
Scommetto che appena letta la parola “WePad” ve ne è salta in mente un’altra. iPad.. forse?
Si, ed è il suo ultimo rivale nato.
Dotato di un display touchscreen da 11.6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel, e sistema operativo Android, è equipaggiato con un processore Intel Atom N450 da 1.66GHz (rispetto all’Apple A4 da 1GHz), scheda video GMA 3150, webcam, 2 porte USB, lettore di schede flash, batteria con 6 ore di autonomia (minore in questo caso all’iPad con le sue 10 ore, dovuto al processore a elevata frequenza, e allo schermo da 11.6 pollici), e connettività 3G.
Qualche giorno fa sono stati riportati alcuni casi in cui alcuni utenti si sarebbero ritrovati con i propri HTC Magic acquistati da Vodafone Spagna, infettati dal malware Mariposa, in grado di rubare dati.
La società poi aveva successivamente spiegato che si trattava soltanto di casi isolati, ma ora non sembra effettivamente così.
Si chiama Roewe 350 la prima vettura equipaggiata con il sistema operativo di Google, Android.
Costruita dalla casa automobilistica cinese SAIC (Shanghai Automotive Industry Corporation), verrà presentata ufficialmente al Beijing Auto Show, il mese prossimo.
Tempo fa, se ne era già parlato. Google era a lavoro per estendere la propria piattaforma Android oltre il mondo degli smartphone. Esattamente nelle tv e nei dispositivi multimediali.
E secondo quanto riporta il New York Times, Google starebbe infatti, collaborando con Intel, Sony e Logitech per realizzare una nuova classe di televisori da utilizzare con Internet. Applicazioni web, Social Network, Mail, Browser, tutto, con estrema facilità e comodità.
Dopo le accuse di Apple contro HTC, riguardo la presunta violazione di alcuni brevetti di sua proprietà, ecco arrivare le prime repliche da parte della società taiwanese.
L’azienda, si dichiara fermamente intenzionata a difendersi dalle accuse dell’azienda di Cupertino e ad andare avanti. Ha voluto sottolineare il proprio impegno nell’innovazione ed il proprio rispetto per la concorrenza.
Queste le parole pronunciate da Peter Chou, Chief Executive Officer di HTC Corporation, che promette battaglia: