Qualcomm annuncia X12 LTE, nuovo modem presente in Snapdragon 820

16 Settembre 20154 commenti

Il nuovo Qualcomm Snapdragon 820 porterà con sé una nuova tecnologia per quanto concerne le telecomunicazioni: si tratta del modem X12 LTE, in grado di supportare la categoria 12 in downlink - parliamo di velocità superiori ai 600 Mbps. Una performance così elevata è possibile grazie ad una particolare modulazione d'ampiezza: ecco i dettagli.

Durante l’incontro dei vertici Qualcomm su 3G/LTE, la compagnia ha rilasciato alcuni dettagli a riguardo del nuovo modem che verrà impiegato nel SoC Snapdragon 820: X12.

Secondo i dati rilasciati, si tratta di un modem LTE di categoria 12, con una performance in downlink superiore a 600 Mbps. È stato possibile raggiungere una velocità del genere grazie al passaggio da 64 QAM (Quadrature Amplitude Modulation) a 256 QAM.

Ma attenzione: considerando che è possibile raggiungere i 600 Mbps utilizzando schemi di modulazione di ordine più elevato, c’è una tolleranza al rumore del segnale ben più ridotta; in alcune situazioni, quindi, sono possibili velocità più elevate, ma si arriverà sempre ad un punto in cui non è possibile amplificare il segnale senza corromperlo.

httpvh://youtu.be/UMNrD8ZGJow

Per quanto concerne l’uplink, saliamo alla categoria 13 LTE: X10 12 LTE è infatti in grado di fornire 150 Mbps in upload. La modulazione è passata da 16 a 64 QAM: ciò implica che le velocità di upload supportate da X12 LTE sono addirittura 3 volte superiori a quelle di X10 LTE (presente nel SoC Snapdragon 810).

È possibile usufruire fino a 4×4 MIMO (Multiple Input and Multiple Output): ciò consente una migliore larghezza di banda ed una copertura più elevata. Secondo le stime di Qualcomm, questa soluzione dovrebbe portare ad una bandwidth doppia rispetto alle precedenti consentite da LTE.

Snapdragon 820 sarà inoltre il primo chipset a supportare LTE-U, lo standard Qualcomm che si basa sugli spettri di frequenze unlicensed.

httpvh://youtu.be/EalEd7fu_K0

Per quanto concerne il Wi-Fi, Snapdragon 820 avrà una soluzione MU-MIMO 2×2 802.11ac, ma non sono ancora chiari tutti gli aspetti a riguardo. Sarà supportato anche lo standard 802.11ad.

Qualcomm

L’ultimo annuncio di Qualcomm riguarda una delle prime applicazione della piattaforma di computazione cognitiva Zeroth, overo un gestore smart di dati mobile e Wi-Fi. È possibile che si tratterà di un applicativo a livello di sistema operativo in grado di calcolare una serie di fattori per capire se sia opportuno passare al WiFi o rimanere in 3G/4G.

Questa soluzione dovrebbe migliorare la user experience, evitando tentativi di connessione ad una rete a scarso segnale, oppure passando automaticamente al proprio WiFi in seguito allo sforamento della soglia del proprio piano dati mobile. Pare comunque che Zeroth potrà essere attivato o disattivato a piacimento.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com