Samsung ha iniziato a produrre memorie a bassa potenza da 2GB l'anno scorso, ma visto che la maggior parte dei dispositivi continua a montare al massimo 1 GB, è evidente che quei chip non erano stati costruiti o progettati per essere usati in massa.
Per alzare gli standard, la compagnia Koreana ha iniziato a produrre con tecnologia costruttiva a 20 nm memore RAM LPDDR2 da 4 gigabit. Con un processo produttivo di dimensione minore non solo avremo telefoni più sottili, ma entro la fine del 2013 2GB di ram potrebbero diventare lo standard se Samsung raggiunge il suo obbiettivo. I nuovi chip dovrebbero supportare velocità fino a 1.066 Mbps senza consumare ulteriore potenza rispetto ai vecchi modelli quindi sembra non ci siano svantaggi.
Non sappiamo se queste memorie RAM saranno incluse già nel Galaxy S III giapponese; ma siamo sicuri che la versione “aggiornata” che ci propone NTT Docomo sarà solo l’inizio per quanto riguarda gli smartphone con RAM più capienti.