Nel corso del primo trimestre, il produttore sudcoreano ha spedito 211’000 dispositivi, cifra superiore se confrontata ai 196’000 device inviati da Nokia. Questo segna un evento storico, basti pensare che nel corso del 2010 Nokia dominava con il 48%, mentre Samsung era relegata a “solamente” il 28%.
La forza dell’azienda coreana sono proprio gli smartphone, anche se Nokia, continuando a produrre dispositivi di fascia bassa, riesce a mantenere una certa fetta di fedelissimi che continueranno a seguirla. Ad oggi, Samsung sta diventando sempre più il leader indiscusso a livello mondiale nella vendita di dispositivi elettronici.