Secondo quanto dichiarato da Gina Scigliano, dipendente Google, Burst Mode e RAW sarebbero già supportati da Android: occorre procedere con li sviluppo realizzando le nuove API.
Android’s latest camera HAL (Hardware Abstraction Layer) and framework supports raw and burst-mode photography. We will expose a developer API in a future release to expose more of the HAL functionality.
Il supporto ai file RAW potrebbe significare per Android la possibilità di realizzare applicazioni di photo-editing avanzato. La modalità Burst invece, che riguarderà i singoli scatti realizzati dalla fotocamera o da qualsiasi applicazioni utilizzerà le nuove API, consentirà di realizzare scatti multipli con una notevole riduzione di rumore e disturbi dalle immagini.
Quest’ultima funzione l’abbiamo già trovata sugli ultimi dispositivi HTC dotati di ImageSense ma avere il tutto già supportato dall’hardware (Nexus 5) renderà sicuramente le cose più veloci e fluide.
Per ora non conosciamo ulteriori dettagli, non ci resta che aspettare notizie da parte di Google relative a questo aggiornamento che non dovrebbe introdurre nuove versioni di Android, ma semplicemente aggiornare KitKat magari ad una 4.4.X.