Vivo ha ufficializzato il nuovo X Fold 5, aggiornamento del suo pieghevole di punta che unisce prestazioni elevate, design raffinato e funzionalità innovative, tra cui un’inaspettata integrazione con l’ecosistema Apple.
Vivo X Fold 5 si presenta come uno dei pieghevoli più avanzati sul mercato. Al suo interno troviamo il chip Snapdragon 8 Gen 3, lo stesso presente su molti top di gamma 2024, abbinato a fino a 16 GB di RAM e Android 15. Il tutto è racchiuso in uno chassis sorprendentemente leggero per la categoria: appena 217 grammi, nonostante una generosa batteria da 6.000 mAh.
Il display interno misura 8,03 pollici, ed è affiancato da un pannello esterno più compatto per l’uso quotidiano. Dal punto di vista fotografico, troviamo una configurazione di tre fotocamere posteriori da 50 MP e due fotocamere frontali, una per ogni schermo, entrambe da 20 MP.
Nonostante la batteria capiente e le dimensioni generose, il dispositivo resta estremamente compatto per essere un foldable, con uno spessore di appena 9,2 mm da chiuso. Anche la resistenza agli elementi è superiore alla media: oltre alla certificazione IPX8/IPX9 per l’acqua, il Vivo X Fold 5 vanta anche una protezione IP5X contro la polvere, un dettaglio raro nel mondo dei pieghevoli.
Vivo introduce anche una nuova interfaccia per il multitasking chiamata Atomic Workbench, che permette di eseguire fino a cinque app Android contemporaneamente, sfruttando al massimo la superficie del grande display interno.
Una delle sorprese più curiose del Vivo X Fold 5 è il supporto (almeno parziale) all’ecosistema Apple. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il dispositivo è in grado di:
-
Ricevere chiamate, messaggi e notifiche da iPhone
-
Interfacciarsi con Apple Watch, consentendo la gestione delle chiamate, la visualizzazione dei messaggi e persino la sincronizzazione dei dati di salute con l’app Vivo Health
Non è ancora chiaro come tutto ciò funzioni tecnicamente (potrebbe trattarsi di un collegamento pass-through via Bluetooth/iCloud da un iPhone associato), ma si tratta comunque di un tentativo inusuale di abbattere il muro tra Android e Apple.
Disponibilità e prezzi
Attualmente il Vivo X Fold 5 è disponibile per il preordine in Cina, ma l’azienda non ha ancora annunciato se verrà commercializzato anche a livello globale. Tuttavia, alcuni store offrono spedizioni anche in Italia della versione cinese con preinstallati i servizi Google e la possibilità di impostare diverse lingue tra cui l’italiano a poco più di 1000€.
Scheda tecnica – Vivo X Fold 5
-
Sistema operativo: Android 15
-
Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
-
RAM: fino a 16 GB
-
Storage: non specificato (probabilmente 256 GB / 512 GB)
-
Display interno: OLED da 8,03 pollici
-
Display esterno: OLED
-
Frequenza di aggiornamento: non comunicata (attesa almeno 120 Hz)
-
Fotocamere posteriori: 3 sensori da 50 MP
-
Fotocamere anteriori: 2 sensori da 20 MP (uno per schermo)
-
Batteria: 6.000 mAh
-
Peso: 217 g
-
Spessore: 9,2 mm (da chiuso)
-
Resistenza:
-
IPX8/IPX9 (acqua)
-
IP5X (polvere)
-
-
Multitasking: fino a 5 app contemporaneamente con Atomic Workbench
-
Funzionalità extra: compatibilità parziale con iPhone e Apple Watch