Lunedì vi avevamo parlato di un nuovo dispositivo di UMI di fascia bassa ma con ben 3 GB di RAM a soli 89,99$ (nel caso non vi ricordiate potete ritrovare l’articolo qui). Allora si trattava solo di un rumor: oggi vi possiamo dare la conferma ufficiale arrivataci direttamente dall’azienda stessa.
UMI Rome è la promessa della compagnia manufatturiera cinese di portare appieno la User Experience di Android anche agli utenti meno benestanti economicamente: non è facile sentire parlare di chipset octacore combinato con un quantitativo così elevato di RAM per una cifra così irrisoria (se paragonata ai 600/700 € su cui viaggiano i flagship dei colossi smartphone della fascia high-end).
Nonostante questa premessa, UMI Rome non ha ancora esaurito i suoi punti di forza: il display da 5.5 pollici sarà infatti dotato di un’unità AMOLED, tecnologia diventata famosa grazie alla sua presenza praticamente costante negli smartphone di punta di Samsung Electronics.
Grazie all’impiego di questa tecnologia (rispetto alla più economica IPS) vi sarà una maggior efficienza energetica, colori nettamente più vibranti e neri decisamente più profondi.
Il processore Mediatek MT6753 octacore, i 13 megapixel della fotocamera Sony IMX164, lo storage da 16 GB (espandibile tramite MicroSD) e la presenza di Android 5.1 Lollipop rendono questo smartphone uno dei più interessanti del mercato low-end. Ecco tutte le specifiche:
Sistema operativo | Android 5.1 Lollipop |
---|---|
Processore | MTK MT6753 64 bit octacore |
RAM | 3 GB |
Memoria | 16 GB interna – espandibile con Micro SD |
Display | 5.5 pollici AMOLED |
Risoluzione | HD 720×1280 pixel |
Fotocamera posteriore | 13 MP Sony IMX164 – Doppio Flash LED |
Fotocamera anteriore | 2 MP – Flash LED |
Batteria | 2500 mAh |
Dimensioni | 77 x 153.8 x 7.9 mm |
Peso | 160 g |
Connettività | GSM – WCDMA – LTE – Bluetooth 4.0 – WiFi 802.11 b/g/n |
Tipologia SIM | Dual SIM |
Tutto questo al modico prezzo di 89,99 $ (circa 83 € al cambio attuale)! Il device sarà disponibile alla vendita a partire dal mese di dicembre. Cosa ne pensate? Lo comprerete?