3.8mm per un terminale sono obbiettivamente un grande traguardo, ma cosa comporta tutto ciò? Una batteria con pochissima capacità, abbinata ad una componentistica poco all’avanguardia ed ad una maneggevolezza sicuramente non delle migliori, pertanto ci chiediamo: ne vale la pena?
Ovviamente per chi predilige il design a tutte le qualità sopra elencate si, ma è un compromesso che bisogna accettare; d’altro canto può semplicemente darsi che i tempi non siano maturi e la tecnologia non sia così evoluta da garantire ottime prestazioni con uno spessore minimo, ma forse è una barriera che siamo destinati ad abbattere.
Voi che ne pensate?