In un’ottica di revisione e studio dello sviluppo societario avuto durante l’anno appena terminato, Vodafone ha posto la propria attenzione proprio sulla diffusione della rete LTE sul territorio nazionale nel corso del 2015. Stando a quanto riportato dalla divisione italiana della compagnia telefonica, attualmente la rete 4G LTE copre ben 5.900 comuni italiani, ovvero circa il 94% dell’intera popolazione nostrana. Inoltre, anche la connettività 4G+ sta prendendo piede nel BelPaese, dato che attualmente ne sono coperti circa 700 comuni, ma questa cifra è destinata ad aumentare nel corso di qualche mese
- Copertura 4G LTE Vodafone
- Copertura 4G+ Vodafone
Passando ad analizzare il lato prettamente economico, Vodafone ha annunciato un calo di minima entità riguardo ai ricavi da servizi nell’ultimo trimestre del 2015, rispetto a quello dell’anno precedente, pari allo -0,3% per un totale entrante di 1.291 milioni di euro, mentre rispetto al Q3 2015 abbiamo avuto un aumento del +1.7€. Per quanto concerne invece i servizi mobili, abbiamo modo di osservare un aumento delle entrate pari allo +0,1% per un totale di 1.090 milioni di euro, mentre invece il numero dei clienti aventi promozione abilitata alla connessione in 4G nel Q4 2015 è aumentato da 4 a 5 milioni rispetto al terzo trimestre fiscale dello scorso anno, accompagnato da un aumento del consumo della soglia dati dei piani tariffari dei nuovi clienti +56%.
Una piccola parentesi viene dedicata anche al ramo che si occupa di telefonia fissa, i quali ricavi sono pari a 201 milioni di euro ed i clienti che usufruiscono della banda larga sono invece 1,91 milioni, facendo segnare un aumenti del 9% rispetto al Q3 2015. Per quanto riguarda la fibra ottica, abbiamo invece un’estensione pari a 177 città italiane mentre sono 7 milioni le famiglie raggiunte da questo mezzo trasmissivo, il 43% delle quali possiede un contratto per la fibra di Vodafone.