La crescita di Xiaomi negli ultimi tempo come produttore di smartphone è stata enorme, soprattutto negli ultimi 5 anni. L'azienda è passata dall'essere "un'alternativa conveniente" ad essere l'opzione principale di molti utenti in tutto il mondo, specialmente nei mercati emergenti.
Delle linee di dispositivi particolari, come proprio la serie Redmi Note, rimangono ancora oggi ineguagliate e continuano a migliorare, facendo guadagnare a Xiaomi un solido seguito e milioni di vendite. Secondo un nuovo rapporto di Canalys, Xiaomi è cresciuta fino a diventare il secondo fornitore di smartphone al mondo durante il secondo trimestre del 2021.
L’azienda è stata responsabile del 17% delle spedizioni di smartphone durante questo periodo, superando Apple, ferma al 14%, mentre Oppo e Vivo al 10% ciascuno. Per Xiaomi, questo rappresenta una crescita enorme, su base annua è stata infatti dell’83% nonostante la pandemia di COVID-19. Ovviamente non è stata l’unica azienda a crescere durante questo periodo, ma i numeri degli altri marchi sono minori, infatti Samsung è cresciuta del 15%, mentre Oppo e Vivo sono cresciute rispettivamente del 28% e del 27%.
La strategia di vendita di Xiaomi ha sicuramente aiutato a raggiungere questi risultati, l’azienda infatti vende di tutto, da smartphone super economici fino a dispositivi premium come il Mi 11 Ultra, soddisfacendo qualsiasi categoria di utente.