Il test in sé non fornisce molto, in quanto l’unico dato visibile è quello del test Manhattan off-screen, decisamente insufficiente come informazione. Ciò che però lo rende degno di nota è il fatto che è accompagnato dalla dotazione hardware montata da questo “Ferrari”.
Il risultato ottenuto al test GeekBench, visibile poco più in basso, conferma le ipotesi secondo le quali questo dispositivo monti uno Snapdragon 615 a 64 bit, leggermente più performante del precedente modello Snapdragon 600 utilizzato dai vecchi top gamma come ad esempio HTC One M7 o Samsung Galaxy S4.
Il punteggio ottenuto è in linea con gli altri smartphone con questo stesso processore mid-tier e, come già anticipato, il test ha permesso di scoprire le seguenti caratteristiche:
CPU | Qualcomm Snapdragon 615 |
---|---|
GPU | Qualcomm Adreno 405 |
RAM | 2GB |
Display | 4,9″ Full HD |
Storage | 16GB |
Android | 5.02 |
Tuttora non è purtroppo nota la data di rilascio di questo smartphone, né il prezzo di vendita.