Yota Devices ha dovuto scegliere questa strada a causa dei ritardi alla catena di produzione e di distribuzione che avrebbero ritardato l’arrivo dello YotaPhone 2 in USA fino al 2016, contrastando i piani dell’azienda per il prossimo anno.
Tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi potranno accontentarsi della versione internazionale dello smartphone, compatibile con tutti i principali operatori americani ma senza 4G, oppure potranno attendere il rimborso completo.
Purtroppo scegliendo quest’ultimo i tempi d’attesa si allungheranno, dato che ancora non è stato realizzato un piano di rimborso per i 566 backers che hanno finanziato circa 300.000 dollari.
L’avventura americana di Yota non parte nel migliore dei modi, ma forse l’azienda tenterà di farsi perdonare nel 2016 con il nuovo YotaPhone 3.