i “cuochi” di XDA colpiscono ancora!!
ecco a voi il primo port funzionante della ROM del Desire S su Nexus S!
i “cuochi” di XDA colpiscono ancora!!
ecco a voi il primo port funzionante della ROM del Desire S su Nexus S!
Notion Ink aveva promesso che non avrebbe abbandonato l’adam presto, e pare intenzionata a mantener la promessa. Nei prossimi giorni dovrebbe essere infatti disponibile un corposo update per questo tablet: andiamo a vedere quali saranno le novità.
Cari amici di Androidiani.com oggi sono lieto di presentarvi la nostra recensione (con video) relativa all’HTC Desire S.
Non appena ricevuto ho tolto la sim dal mio HTC Desire Z e l’ho inserita nel Desire S per effettuare un test che fosse più vicino alla realtà ( almeno quella mia ) possibile.
Partiamo con l’elenco delle ottime specifiche tecniche che il terminale possiede:
Ovviamente il terminale è corredato di tutti i vari sensori come: Prossimità, Luminosità, Bussola digitale, Giroscopio, Bluetooth, Wifi, ecc.
Google e il suo sistema operativo Android stabiliscono un nuovo record. Jeff Huber ci comunica i dati finanziari riguardo il primo quadrimestre del 2011. Ogni giorno vengono attivati circa 350.000 nuovi smartphone con sistema operativo Android.
Il Market Android realizza addirittura 3 bilioni di installazioni totali; tutto questo porta nelle tasche di Google circa 3 miliardi di euro, con un guadagno lordo per Google pari a 8,58 miliardi di dollari.
Ormai tutti conoscono il gioco tormento dell’anno Angry Birds! Rovio Mobile tra pochi giorni aggiornerà Angry Birds Seasons per Pasqua. L’update di Rovio Mobile disponibile tra qualche giorno dedicati all’Easter renderà disponibili 15 nuovi livelli molto probabilmente disponibili sia su App Store di iTunes sia su Android Market, rispettivamente a pagamento e gratis. Attraverso twitter la software house ha anche informato i suoi seguaci dell’arrivo del servizio Angry Birds Sync, che ci permetterà di sincronizzare i salvataggi di un determinato titolo della serie, così da poter caricare la partita, a prescindere dal dispositivo e/o piattaforma utilizzati.
I cuochi di XDA ci sono riusciti per l’ennesima volta!
Nonostante le affermazioni di Htc riguardanti l’interfaccia Sense 3.0, presente solo negli ultimi device lanciati sul mercato (htc sensation, EVO 3D e Flyer), i “cuochi” sono riusciti a fare ancora una volta il miracolo!
il porting in questione e’ stato realizzato utilizzando come base di partenza una ROM TEST del Sensation e a sole 24 ore dal rilascio (non ufficiale) della Leaked RUU gia’ e’ pronta la prima alpha version! La ROM in questione ha ancora seri problemi di compatibilita’ e di risoluzione dello schermo, quindi non ancora adatta all’uso quotidiano.
SemcBlog ha reso nota l’immagine della confezione e le specifiche tecniche del prossimo smartphone di Sony Ericsson. Non esistono immagini del dispositivo finora, ma non mancano informazioni sul W15, il primo Android Walkman. Lo smartphone dovrebbe essere annunciato a fine Aprile o inizio Maggio.
Engadget ha realizzato una tabella che mette a confronto il nuovo terminale HTC Sensation (4G) con tutti gli altri dispositivi dual-core che sono o saranno presenti sul mercato: Il Samsung Galaxy S II, il Motorola Atrix 4G, l’LG Optimus Dual, l‘HTC EVO 3D, il Motorola Droid Bionic e l‘LG Optimus 3D.
LG Danish ha annunciato che l‘Optimus Dual (P990) riceverà l’aggiornamento ad Android Gingerbread 2.3 a Giugno-Luglio 2011. Successivamente Morten Aagard, direttore marketing per quanto riguarda Danimarca e Islanda, ha detto che l’aggiornamento arriverà addirittura a metà Maggio.
InMobi, sito di annunci pubblicitari, ha rilasciato i dati del mese di marzo 2011. Secondo le statistiche di InMobi Android supera iOS a livello mondiale. Al primo posto, anche se in continua discesa, rimane Nokia OS. iOS viene superato da Android a livello globale: 14,5% per Google e 13,8% per Apple.
Anche Hannspree propone 3 soluzioni tablet Android per i suoi clienti. La prima versione è già disponibile nelle catene di shopping online e gli altri 2 modelli in arrivo durante tutto l’arco dell’anno. La prima versione del tablet Q1 2011 possiamo ordinarla a partire già da metà di questo mese al prezzo di circa 350€ con sistema Android Froyo 2.2, chipset Tegra 2, display da 10.1 pollici, 16 GB di memoria interna e connettività completa.
Motorola sta preparando il primo tablet Android dual-core dedicato esclusivamente alle imprese, la fase di beta-testing è attesa per Ottobre 2011.