Le più commentate
Recensioni
Scelte da noi

Esclusivo: Test Navigatori GPS Android con Video Live!

23 Feb 2010 Androidiani.com 34 commenti

Ciao a tutti,

Vi proponiamo una dettagliata comparativa tra sistemi di navigazione GPS su sistema operativo Android, insieme agli amici di Cellulare-magazine.it!

Il test permette di capire  le sostanziali differenze tra i tre Navigatori, siano essi dotati di mappe online che di mappe offline.

Modalità di Test

La prova è stata eseguita utilizzando tre programmi, precisamente: Sygc, Ndrive, e Google Navigator

su tre terminali diversi: Acer Liquid, Motorola Milestone e HTC Magic, cercando le differenze tra i sistemi di navigazione, e il loro comportamento.

Il test è stato  eseguito con le stesse modalità per ogni cellulare:

  1. N° 2  applicazioni aperte in background: Astro file manager e il Calendario
  2. Sincronizzazione con i server Google sempre attiva
  3. Voce di navigazione disabilitata
  4. Se disponibili, utilizzo di eventuali estensioni, quali segnalazione di limiti di velocità, autovelox, semafori intelligenti,zone a pagamento, ecc

Percorso:

Abbiamo scelto un percorso di circa quattro/cinque minuti a Milano in zona centro, che avesse 2 caratteristiche fondamentali:

Leggi il resto …

Exclusive: Test of Android’s Navigator’s app!

23 Feb 2010 Androidiani.com Nessun commento

Hi everyone,

We currently have an interesting comparison between GPS navigation systems on Android OS!

Together with the friends of Cellulare-magazine.it, we made very complete and detailed test that allows to better understand the differences between this three Navigators, whether equipped with online’s maps, or offline ones.

Tests Modality

The test was made using three different programs: Sygc, Ndrive, and Google Navigator

on three different android smartphones:Liquid Acer, Motorola Milestone, HTC Magic, trying to highlight the main differences between navigators, and how they performs on different smartphones on the road.

The test will be executed using the same modality on every cellphone:

  1. N°2 applications opened in background: Astro file manager and calendar
  2. Sync with Google active
  3. Navigation voice disabled
  4. If available, use of any POI extensions, such as reporting of speed limits,intelligent traffic lights, pay zones, etc.

Route

We chose a path of about 4 to 5 minutes to downtown Milan, which had 2 key characteristics:

Leggi il resto …

Gartner: il 2009 è l’anno di iPhone, Android e RIM!

23 Feb 2010 Androidiani.com 10 commenti

Ciao a tutti,

come di consueto Gartner, azienda di consulenze che influenza sempre di più il mercato con le sue previsioni (alcune sono addirittura pubblicate su testate che si occupano di finanza quali Wall Street Journal e Financial Times)  , rilascia il rapporto annuale  sule vendite di smartphone nel 2009.

Le tabelle fornite sono due, la prima (quella meno interessante dal punto di vista android) riassume le vendite dei maggiori produttori di smartphone, ordinati per market share:

Nokia rimane saldamente al primo posto, malgrado un -2.2% nelle vendite, mentre Samsung e LG conquistano quote di mercato, rispettivamente +3.2% e 1.7%, a discapito di Motorola e Sony Ericsson.

Su questa tabella non possiamo trarre nulla sotto il profilo android, in quanto a parte Nokia, tutte le altre aziende producono dispositivi che utilizzano i più svariati sistemi operativi: da Symbian a Bada, da sistemi proprietari ad android.
Fa comunque piacere constatare che tra i primi 5 produttori di smartphone al mondo, 4 abbiano in commercio o in uscita svariati cellulari android!

La seconda tabella, riassume invece le vendite di smartphone suddivise per sistema operativo:

Leggi il resto …

L’Android per tutte le tasche

23 Feb 2010 Androidiani.com 19 commenti

La società cinese ZTE certamente non ha la stessa “fama” e visibilità dei colossi di telefonia come HTC e Motorola, tuttavia al Mobile World Congres ha annunciato di voler commercializzare un primo terminale in Europa attraverso i maggiori gestori telefonici.

Leggi il resto …

Myriad Dalvik Turbo:android sarà davvero 3 volte più veloce? [con Video]

22 Feb 2010 Androidiani.com 12 commenti

Ciao a tutti,

prima del Mobile World Congress vi avevamo parlato di Myriad (Articolo a questo LINK), una società che promette di rendere più veloci i nostri dispositivi android!

Alla fiera sono stato ad un appuntamento con i rappresentanti dell’azienda, per verificare che le affermazioni fatte in fase di lancio/pubblicità fossero veritiere, e per chiedere maggiori informazioni su essa.

Iniziamo dalle belle notizie:

La Dalvik Turbo è molto più veloce di quella normale, e riesce ad ottenere prestazioni superiori dalle 2 alle 3 volte rispetto ad essa (i numeri variano in base alle applicazioni eseguite), questa VM conserva inoltre la semantica e il Bytecode della Dalvik normale, quindi non vi sono problemi di compatibilità con le applicazioni esistenti.

httpv://www.youtube.com/watch?v=dnEFpHERAXA

Myriad è una società che si occupa da sempre di Java, e per questo ha un’approfondita conoscenza delle virtual machine: mettendo a disposizione il suo know how alla causa android i risultati ottenuti sono ottimi!

Leggi il resto …

Google Shopper, una utility per gli acquisti

21 Feb 2010 Androidiani.com 21 commenti

Oggi vi presentiamo una applicazione molto utile per lo shopping. Si chiama Shopper ed offre la possibilità di utilizzare la fotocamera del vostro cellulare come lettore di codice a barre e non solo, per effettuare una veloce ricerca su internet del prodotto confrontando prezzi, caratteristiche ed opinioni di chi lo ha già acquistato. In aggiunta l’applicazione permette di identificare le copertine di DVD, CD, videogames e libri.

Leggi il resto …

Marvell Armada: video della CPU di domani!

21 Feb 2010 Androidiani.com 3 commenti

Ciao a tutti,

Durante il MWC 2010 sono stato invitato ad una serata in cui i produttori hardware mostravano alla stampa le tecnologie che troveremo negli smartphone di domani!

Tra questi Marvell ha mostrato un prototipo del suo chipset Armada 618, che andrà ad equipaggiare i cellulari super intelligenti (così come ama definirli Google) a partire dal 2011.

Marvell Armada 618

Questo chipset utilizza la CPU cortex A9 di ARM (nel prototipo mostrato la frequenza era di 1GHz), ed è in grado di sviluppare una potenza impressionante,

ecco un video che ne dimostra le capacità:

Leggi il resto …

Xperia X10 series: specifiche complete e la galleria!

20 Feb 2010 Androidiani.com 6 commenti

Ciao a tutti,

Il Sony Ericsson X10 mini pro e l’X10 mini sono tra i device che più mi sono piaciuti, e mi hanno incuriosito nel panorma dei dispositivi android presentati all’MWC 2010.

Vi riportiamo in questo articolo le specifiche tecniche complete, e la galleria di foto realizzate:

Sony X10 mini:


  • Display da 2.55″ con risoluzione QVGA 240 x 320 pixels
  • Touchscreen capacitivo
  • Processore Qualcomm MSM7227 a 600MHz
  • 128 MB di memoria libera all’avvio del telefono
  • 3G/HSDPA
  • Wifi b/g
  • GPS/aGPS
  • Fotocamera da 5 Megapixel con flash LED e autofocus
  • Radio FM
  • Bluetooth con supporto A2DP
  • Wisepilot pre-installato
  • Dimensioni: 83.0 x 50.0 x 16.0 mm
  • Peso 88gr
  • Durata batteria : 3 ore e 30 minuti in chiamata / 360 ore in standby (riferiti a utilizzo di reti 3G)

Sony X10 mini pro:

Leggi il resto …

MWC 2010: il CEO Google al keynote!

20 Feb 2010 Androidiani.com 3 commenti

Ciao a tutti,

il giorno 16 Febbraio 2010 Eric Schmidt, CEO Google, ha intrattenuto una vasta platea di giornalisti spiegando quello che egli e l’azienda che rappresenta pensano sul futuro del mondo mobile.

L’intero discorso si può riassumere con due semplici parole, ebbene si non sono io che sono pigro e sintetizzo troppo, ma lo stesso Eric concentra il pensiero di bigG in queste significative parole: MOBILE FIRST!

Dopo più di un’ora di presentazione, mi sbilancio e vi racconto cosa significa questo concetto per la società californiana:

Leggi il resto …

Acer presenta due dispositivi di medio e basso livello! [con Video]

19 Feb 2010 Androidiani.com 2 commenti
Ciao a tutti,
Gli smartphone presentati da Acer sono (oltre al liquid e) due dispositivi uno di fascia bassa e uno di fascia media rispettivamente:beTouch E110, e beTouch E400, iniziamo dal primo:

Acer beTouch E110

L’E110 sarà destinato a coloro che non amano spendere tanto per un cellulare,ma non vogliono comunque rinunciare alle possibilità di connessione e comunicazione offerte da Android.
Il dispositivo è di fascia bassa, i materiali e le tecnologie utilizzate non possono far altro che confermarlo:
il display da 2.8″ con touchscreen resistivo è si sensibile e reattivo rispetto ai suoi simili, ma il confronto con display a tecnologia capacitiva è a favore di quest’ultimi, che hanno un costo maggiore rispetto a quelli resistivi.
Acer ha deciso di personalizzare l’esperienza d’uso su questo dispositivo, andando a rivedere completamente l’interfaccia android:
Le icone standard, i colori della barra delle notifiche, e la tastiera (che in questo caso potrà essere utilizzata con pennino)  sono state modificate,troviamo infine i soliti widget a carosello già visti sul liquid in precedenza, che permettono di accedere direttamente dalla home page ai siti preferiti o contenuti multimediali presenti sul dispositivo.

Huawei:tanti smartphone android al MWC! [con video]

18 Feb 2010 Androidiani.com 2 commenti

Ciao a tutti,

a questo Mobile World Congress l’azienda cinese ha presentato una flotta di dispositivi android!

Purtroppo non sono riuscito ad avere le specifiche tecniche dei dispositivi,questo è quello che ho capito: alcuni arriveranno in europa, altri no, altri sono addirittura in europa, ma in italia ancora non sono sbarcati, e sono sotto l’attenzione degli operatori italiani.

Ma vediamo di vederci il più chiaro possibile:

Huawei U8230

Questo dovrebbe essere il dispositivo top gamma dell’intera serie: Monta una versione android 2.1 a cui Huawei ha sovrapposto la propria interfaccia:

  • Vi sono cinque collegamenti rapidi nella parte inferiore dell’interfaccia: Applicazioni, Telefono, Registro chiamate, Messaggi, e visione di tutte le schermate
  • Premendo il tasto di visione delle schermate, avviene uno zoom-out sull’interfaccia, che ci mostra delle miniature di tutte le screen presenti, a cui si può accedere con il semplice tocco
  • Tastiera QWERTY e HALF-QWERTY

Tra le specifiche tecniche ecco alcune caratteristiche:

Leggi il resto …

Sony X10 mini e X10 mini pro:quattro video per conoscerli meglio!

18 Feb 2010 Androidiani.com 5 commenti

Ciao a tutti,

questi sono i video di: X10 mini e X10 mini pro.

Purtroppo lo stand Sony era sovraffollato quindi è già stato un miracolo riuscire a girare questi quattro video, speriamo di avere altre occasioni per girare dei video con più calma, e con più approfondimenti.

Premetto che i video dell’X10 mini pro sono un pò simili, in quanto sono stati rigirati per paura che non fossero venuti accettabili a causa degli spintoni o delle voci in sottofondo, in ogni caso ci sono delle informazioni diverse nei vari video.

Sony X10 mini:

Sony X10 mini pro Video 1:

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com