Un bug di sicurezza su Facebook ha esposto a pericoli 6 milioni di utenti

23 Giugno 201314 commenti

Nuove grane per il più popolato social network del pianeta, ovvero Facebook. Durante le scorse ore il social network blu ha annunciato un importante bug sulla sicurezza che ha esposto a numerosi pericoli circa 6 milioni d’utenti. Un bug di sicurezza ha compromesso le informazioni personali di milioni di account ed a comunicarlo è proprio Facebook sulla propria pagina di supporto. Questo piccolo problema ha inavvertitamente memorizzato le informazioni dei contatti degli utenti per i suggerimenti sulle amicizie esponendo i dati alle mercè di molti utenti. Fortunatamente sembra essersi già risolto tutto.

Quando gli utenti hanno scaricato un archivio del proprio account tramite il tool DYI (scarica le tue informazioni), alcuni hanno ottenuto accesso ai dati di alcuni utenti, alle informazioni dei contatti degli amici ed anche degli amici degli amici. Ecco come continua il post di Facebook:

“We’ve concluded that approximately 6 million Facebook users had email addresses or telephone numbers shared. There were other email addresses or telephone numbers included in the downloads, but they were not connected to any Facebook users or even names of individuals. For almost all of the email addresses or telephone numbers impacted, each individual email address or telephone number was only included in a download once or twice. This means, in almost all cases, an email address or telephone number was only exposed to one person. Additionally, no other types of personal or financial information were included and only people on Facebook – not developers or advertisers – have access to the DYI tool.”

Facebook ha dichiarato che il tool DYI è stato disabilitato e lo sarà finchè non verrà risolto il bug.

Purtroppo il bug è stato scoperto solamente questo mese ma è attivo da circa un anno, fortunatamente tutto sembra essersi risolto ed il tool sembra essere tornato allo stato iniziale.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com