Degauss Labs Pocket
Gli auricolari Pocket prendono liberamente spunto dal design introdotto da Apple con iPhone 5 che, personalmente, trovo di difficile utilizzo in quanto preferisco la sensazione in-ear mentre ascolto la musica. Passando oltre ai pareri personali, però, al contrario della maggior parte degli auricolari non in-ear in commercio, si percepiscono comunque bassi molto profondi il che mi ha piacevolmente sorpreso. Data l’enorme vastità dei padiglioni delle persone, questi auricolari non sono consigliati per tutti in quanto, come nel mio caso, potrebbero non stare al proprio posto con una conseguente perdita della qualità del suono.
Il cavo può essere composto da uno o da tre pulsanti multifunzione programmabile dall’apposita applicazione; in entrambi i casi troviamo anche un microfono per le chiamate.
Gli auricolari Degauss Labs Pocket sono disponibili sul sito ufficiale in nero o in bianco a 25€ (20€ con solo un bottone).
Degauss Labs Sabotage Royale
Sebbene siano molto simili per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, gli auricolari Sabotage Royale sono completamente un altro prodotto. Cala l’impedenza che passa da 32 a 16 ohms che, unita al form factor in-ear garantisce bassi profondi con medi e alti precisi e fedeli. Disponibile anche in questo caso una pulsantiera composta da tre bottoni e un microfono.
La confezione di vendita include inoltre altri 4 “gommini” auricolari che variano nella dimensione, nella forma e persino nella costituzione in quanto un paio è modellabile a seconda del proprio padiglione.
Gli auricolari Degauss Labs Sabotage Royale sono disponibili sul sito ufficiale in nero o in bianco a 49€.
Di seguito le specifiche tecniche dei due prodotti
Sabotage Royale | ||
Frequenza | 20 – 200 Hz | 20 – 200 Hz |
---|---|---|
Speakers | 14,3 mm | 9,0 mm |
Tipo di cavo | Piatto, gommato | Piatto, gommato |
Dimensioni del cavo | 3x1x1250 mm | 3x1x1250 mm |
Peso | 14,7g | 15g |
Livello di pressione sonora | 107dB a 1KHz | 93dB a 1KHz |
Impedenza | 32 ohms | 16 ohms |
Isolamento | -42dB@2kHz | -42dB@2kHz |
Applicazione Degauss (Headset Control Center)
Le pulsantiere sopracitate disponibili su entrambi i modelli di auricolari, sarebbero personalizzabili utilizzando l’apposita applicazione gratuita che troviamo sul Play Store chiamata “Headset Control Center” o, più semplicemente “Degauss”. Dico “dovrebbe” in quanto, nonostante abbiamo provato con tre diversi dispositivi, non siamo riusciti a far funzionare la pulsantiera a 3 bottoni nel modo che desideravamo.
L’applicazione ci chiede inizialmente quali app poter gestire per la riproduzione della musica e il controllo tramite pulsantiera (Musica, Play Music, YouTube e altre); successivamente è possibile selezionare il numero di bottoni presenti sui nostri auricolari; infine potremo “sbizzarrirci” nel creare fino a 8 azioni per pulsante.
![]() |
![]() |
Speriamo in un futuro aggiornamento che migliore (e rinnovi) l’interfaccia dell’applicazione allineandola ai nuovi standard definiti da Google e che, ovviamente, funzioni con tutti i dispositivi Android.