La scorsa settimana la sezione italiana del produttore Taiwanese annunciò sulla pagina Facebook ufficiale l’arrivo di Android 4.1 Jelly Bean per i tablet TF201 e l’ultimo arrivato TF700. Per entrambi l’arrivo ufficiale era previsto per giorno 28 Settembre, ma per l’ultimo arrivato ci sono stati dei problemi e l’update è stato rimandato di una settimana. La puntualità del rilascio degli aggiornamenti ha sempre reso felici gli utenti ASUS il quale, confermandosi uno dei più precisi ed attenti, ha ufficializzato l’arrivo di JB per il Transformer Pad Infinity.
Temi Popolari
ASUS Italia conferma Jelly Bean per TF201, TF300 ed Infinity [UPDATE 2: ASUS ripensa a JB per TF101?]
In queste ultime settimane che hanno seguito il debutto ufficiale di Android 4.1 Jelly Bean sul mercato mobile grazie agli update di Google per Samsung Galaxy Nexus e Nexus S tanti altri grandi produttori hanno risposto alle domande dei propri utenti confermando o cancellando l’update ufficiale a JB. Come Samsung anche ASUS ha confermato le notizie che circolavano nei giorni scorsi, rassicurando i propri utenti in merito agli update per Transformer Prime, TF300 ed Infinity.
ASUS Transformer Pad Infinity in Italia a 599€ in versione 64 GB (WiFi)
ASUS ha ufficializzato l’arrivo sul mercato italiano del nuovo Transformer Pad Infinity con schermo da 10.1″ Full HD (1920×1200) e processore quad-core Nvidia Tegra 3 da 1.6 GHz. Sarà disponibile a partire da luglio in versione da 64 GB e solo WiFi al prezzo di 599 euro: tutti i dettagli a seguire.
ASUS Transformer Pad Infinity: prima video-review del tablet Full HD
Proprio ieri vi avevamo mostrato un primo video di presentazione del nuovo tablet Android realizzato da ASUS, il Transformer Pad Infinity, nome in codice TF700. Come ormai ben saprete, tra le principali caratteristiche che lo differenziano dal celebre Transformer Prime troviamo il display da 10.1 pollici con risoluzione Full HD; le restanti caratteristiche sono simili anche se questo tablet Android dovrebbe essere anche disponibile in versione 3G. Il Pad Infinity è atteso per il mese di Luglio a 599 € nella variante solo Wi-Fi.
ASUS Transformer Pad Infinity: presentazione in video
ASUS non lascerà i propri utenti senza un nuovo tablet Android della celebre famiglia Transformer per ancora molto tempo. Il primo tablet del colosso taiwanese dotato di display Full HD e più volte avvistato durante alcuni importanti eventi ed alcuni scatti sul web potrebbe presto arrivare nei nostri negozi durante l’estate. Nexus Tablet, prodotto da ASUS in collaborazione con Google (ottimo tablet economico) o Transformer Pad Infinity dello stesso produttore con display Full HD, ottimo hardware e prezzo più elevato? La scelta è difficile perciò potrebbe essere d’aiuto questo video.
Asus Transformer Pad Infinity: primo unboxing e prevendita
Il sito RichieRoom ha realizzato un primo video unboxing del Pad Infinity TF700, la variante “potenziata” del Transformer Prime in arrivo a metà luglio sul mercato europeo (in Francia è già disponibile in prevendita su RueDuCommerce nella versione da 32 GB a 599€, e 64 GB a 699€).
ASUS: nuovo video teaser e nuovo Transformer Pad?
In questi giorni abbiamo parlato della nuova linea di tablet Android di ASUS, cioè i Transformer Pad 300 che dovrebbero arrivare in alcuni mercati già dal 22 Aprile ad un prezzo indicativo di 399 €. Ovviamente questi tablet possono essere i fratelli minori del celebre Transformer Prime, ma più volte abbiamo parlato di un probabile fratello maggiore, con display Full HD, avvistato anche durante il Mobile World Congress di Barcellona. Nei giorni scorsi è apparso un nuovo video che fa ripensare al Transformer Pad Infinity.
iPad 3 Vs Asus Transformer Pad Infinity Vs Samsung Galaxy Note 10.1 Vs Toshiba Excite X10 LE
L’iPad di terza generazione è stato appena mostrato e il nostro sito già è pieno di commenti di voi utenti. Chi sostiene si tratti di innovazione, chi solo di marketing. Lasciando perdere le tifoserie o i pareri personali, il blog di Engadget ha creato un interessante confronto tre le caratteristiche di questa nuova tavoletta Apple e e quelle dei principali tablet Androidi in procinto di uscire.