Sono stati presentati una grande varietà di emulatori per Android nel corso degli anni, ma non abbiamo ancora mai visto un emulatore Nintendo Wii U. Sembra però che le cose stiano cambiando, dato che è appena trapelato un fork del famoso emulatore Cemu per PC.
Temi Popolari
Arriva Citra, il primo emulatore 3DS per Android
Citra, uno degli emulatori per 3DS più famosi, da qualche mese era sbarcato anche su android tramite tentativi di porting non ufficiali. Oggi, con l’aiuto degli sviluppatori delle versioni non ufficiali, è stata pubblicata una buil ufficiale di Citra per Android. Inoltre, questo emulatore per Nintendo 3DS è disponibile gratuitamente su Google Play Store!
Android Studio 2.0 permette di testare il nuovo emulatore
Android Studio è una piattaforma che permette agli sviluppatori di programmare le apps per il sistema operativo Android, che comprende una serie di strumenti che vengono sempre aggiornati da Google.
Leggi il resto …
Reicast: ecco l’emulatore gratuito di Dreamcast per Android
Probabilmente i videogiocatori più attempati conservano ancora nella loro cantina un modello della tanto acclamata Sega Dreamcast, console dei tardi anni ’90 che rivoluzionò il mondo del gaming (fu la prima console a 128 bit). Oggi però è possibile emulare su Android l’architettura della suddetta console, per divertirsi ancora una volta con i giochi che hanno letteralmente “fatto la storia“.
PPSSPP: nuovo aggiornamento alla versione 0.6 con compilatore JIT
PPSSPP, il noto emulatore PSP per dispositivi Android (2.2 e superiori), si è aggiornato nelle scorse ore alla versione 6.0 apportando notevoli miglioramenti alla velocità d’esecuzione dei giochi e alle performance grazie all’implementazione di un compilatore JIT (Just In Time).
RetroArch: il celebre emulatore ‘multi-console’ arriva su Android
Disponibile praticamente su qualsiasi piattaforma (Windows, Linux, OS X, PS3, Xbox 1 e 360, Wii ecc), l’emulatore multi console RetroArch è ora scaricabile anche dal Play Store per Android.
Winulator: continua lo sviluppo dell’emulatore Windows, StarCraft Brood War sarà supportato presto
Continua incessante lo sviluppo di Winulator, il tool in grado di emulare i programmi e i giochi nati originariamente per Windows 95 e 98. Da poche ore è stata rilasciata sul Play Store la versione a pagamento priva di suffisso beta (quella gratuita continuerà comunque ad essere supportata).
BlueStacks per Mac ora in beta: le applicazioni Android invadono OS X
Abbiamo parlato più volte negli ultimi mesi di BlueStacks, un particolare player che permette di eseguire su Windows e OS X le applicazioni per Android. Bene, da poche ore il team di sviluppo ha annunciato il rilascio della versione beta anche per il sistema operativo made in Cupertino.
Winulator: l’emulatore Windows 95/98 per Android disponibile al download
Vi ricordate di Winulator, il progetto messo in piedi da Dan Aloni con l’intento di emulare i programmi e i giochi nati originariamente per Windows 95 e 98 su smartphone e tablet Android? Da qualche ora è disponibile al download sul Play Store la prima versione beta!
Gestire diversi emulatori con diverse versioni di Android
Ci ha pensato Stefano Sanna, autore del libro “Java Micro Edition” , a colmare questa necessità.
In questi giorni, con il trambusto dovuto all’imminente uscita di cupcake poi ritardata, sono usciti i primi articoli sulla rete per rendere disponibile cupcake sul proprio emulatore android ( ne abbiamo parlato anche noi qui ) .
Gli sviluppatori di applicazioni android si saranno già posti la fatidica domanda:
“ma se scrivo un applicazione per android sdk 1.0 funzionerà mai per la prossima versione?”
Dato che non tutti i developers android sono dotati di un android dev phone , tutti questi invece dispongono di un emulatore android che permette loro di testare il corretto funzionamento ( entro i limiti dell’emulatore ) delle loro applicazioni android.
Ma che succede quando uno sviluppatore scrive un applicazione a cavallo di un imminente release di Android? Conviene crearla direttamente per la nuova “piattaforma” ? E se poi costruiamo l’applicazione perchè funzioni con il nuovo sistema ma questo ritarda ad uscire?