Con il recente lancio del Google Pixel 8, Google ha rivelato una novità entusiasmante: l’integrazione del suo chatbot AI Bard in Google Assistant basato sulla voce. Sembra che questa versione potenziata, denominata Assistant con Bard, potrebbe non incorporare tutte le funzionalità dell’Assistant a cui oggi siamo abituati fin dall’inizio. Google sta lavorando per offrire agli utenti la possibilità di tornare al “Assistant Classico” una volta che l’esperienza alimentata dall’IA sarà completamente disponibile.
Temi Popolari
Google Assistant: la nuova funzione che ti fa risparmiare tempo e stress
Google Assistant presenta una nuova funzione che si rivelerà molto utile per chi è costantemente disturbato da chiamate indesiderate. Annunciata per la prima volta all’evento “Made by Google” del 4 ottobre, questa funzionalità è particolarmente vantaggiosa per i possessori di dispositivi Pixel. Consente di chiedere a Google Assistant se una chiamata in arrivo è urgente.
Dire “OK Google” forse non sarà più necessario per richiamare Google Assistant
C’è un’interessante funzionalità attualmente in fase di sviluppo a Mountain View: Big G sta studiando un nuovo modo per interagire con l’Assistente Google, senza ricorrere alla famosa hotword “OK Google”.
Google: arriva in Italia il nuovo Nest Hub
Due anni fa é stato lanciato il primo Nest Hub, oggi Google ne presenta la seconda generezione. Scoprite tutti i dettagli nel nostro articolo.
Con Google Hold for Me potrete dire addio alle attese durante le chiamate
Hold for Me è una nuova funzionalità di Google Assistant, mostrata in azione da Big G su Pixel 5 e Pixel 4A 5G, e promette di rendere più sopportabili le attese al telefono.
Ora si possono inviare messaggi vocali tramite Google Assistant
Per chi ama mandare messaggi vocali, questa nuova funzione del Google Assistant potrebbe far comodo a molti.
L’Assistente Google in arrivo con un’interfaccia più compatta
Google ha testato per mesi un’interfaccia utente dell’assistente più compatta e sembra che ora stia affrontando il periodo di pubblicazione, anche se solo per gli utenti con la versione beta dell’app Google.
Microsoft getta la spugna ed abbandona Cortana su Android ed iOS
Non è mai stato facile per Microsoft avere un assistente vocale su Android quando l’Assistente Google era il primo rivale e sembra che la società abbia finalmente gettato la spugna.
Amazon aggiorna l’app Alexa con un nuovo design e suggerimenti personalizzati
Alexa di Amazon è uno degli assistenti vocali più popolari in circolazione. Disponibile ormai su quasi tutte le piattaforme, la società ha recentemente migliorato l’app per Android con funzioni come i comandi vocali a mani libere e attivabili da hotword. Leggi il resto …
L’assistente vocale di Huawei sta per arrivare
Huawei ha presentato il suo top di gamma Huawei P40 a marzo di quest’anno. Il dispositivo è stato lanciato con la versione personalizzata di Android dell’azienda, EMUI 10.
Google Assistant ora permette di lanciare giochi Stadia
Quando Google lanciò Stadia per la prima volta, il servizio di gaming cloud era disponibile per una manciata di smartphone e qualche altro dispositivo. Ora, molti mesi dopo, l’azienda non ha ancora ampliato di molto il supporto alle Android TV, invece ha aggiunto molti smartphone e altre funzionalità.
La modalità Interprete di Google Assistant sta arrivando sugli smartphone Android e su iOS
Portata inizialmente su quei dispositivi smart equipaggiati con Google Assistant, la modalità Interprete che consente traduzioni in tempo reale da e per numerose lingue sta per arrivare anche su molti smartphone con Android e su iOS.