Google Music sta ricevendo in queste ore un nuovo aggiornamento all’ultima versione 5.2. Come per ogni altro grande servizio di Google il roll-out dell’update procede lentamente e solamente entro le prossime ore dovrebbe essere disponibile su tutti i dispositivi. Rispetto alla versione precedente i cambiamenti sono visibili e ve li riportiamo subito sotto con un piccolo approfondimento.
Temi Popolari
Google Play Music si aggiorna con il supporto a Chromecast e al salvataggio su microSD
Google Play Music, la nota applicazione dell’azienda di Mountain View che permette di ascoltare brani musicali, è stata recentemente aggiornata con una serie di novità “nascoste”. L’update, infatti, apparentemente non presenta particolari migliorie, ma analizzando attentamente l’apk sono state notate importanti modifiche.
Leggi il resto …
Google Play Music: in arrivo l’integrazione di YouTube
Nella giornata di ieri Google ha ufficialmente aggiornato Play Music con la velocizzazione del download dei brani ed una migliore gestione dell’utilizzo della connessione dati. Analizzando l’APK della nuova versione, in molti hanno notato un’interessante informazione per il futuro. In un prossimo update verrà integrato YouTube, nello specifico verrà integrata la visualizzazione video all’interno di Music. Leggi il resto …
Google pronta a lanciare un Anti-Spotify: Universal e Sony hanno già stretto accordi
Il 15 maggio, giornata d’apertura per il nuovo Google I/O, era risaputo fosse estremamente importante per vari motivi, ma già nella nottata sono trapelate in rete le prime informazioni riguardanti un possibile servizio di music discovery e streaming da parte dell’azienda di Mountain View. L’utility vorrebbe competere con i principali colossi del settore, tra questi indubbiamente Spotify. Leggi il resto …
Bloomberg: “Google sta preparando un servizio di music streaming”
La scorsa settimana, il Financial Times ci ha riferito che Google sarebbe in procinto di progettare il lancio di un nuovo servizio di music streaming grazie al vasto catalogo a disposizione su Play Music, simile ai già conosciuti Spotify e Pandora. I dettagli ancora sono scarsi ma sarebbe un enorme passo avanti per i servizi del colosso di Mountain View data l’esperienza ed il successo di YouTube e del Play Music. Nonostante la scorsa settimana fossero solamente voci, durante le ultime ore sono arrivate conferme direttamente da Bloomberg.
Google Play Music: ogni settimana un singolo nuovo in regalo
Google ha da poco dato il via ad un’interessante promozione su Play Music con la quale gli utenti potranno scaricare gratuitamente un singolo nuovo a settimana (accedendo allo store dal proprio dispositivo Android, o in alternativa anche da web, e selezionando il box dedicato all’offerta).
Google Music si arricchisce della funzionalità Explorer
Con l’avvento di Android 4.2 e dei nuovi dispositivi Nexus, Google ha annunciato pochi giorni fa anche l’implementazione di alcune nuove funzionalità sul Play Store: una di queste è Music Explorer che, come suggerisce il nome, permette (tramite un’interfaccia a bolle) di scoprire artisti simili tra di loro.
[GOOGLE EVENT] Google Music in Europa dal 13 Novembre
Breve notizia per comunicarvi che Google, durante l’evento che oggi sostanzialmente non si è tenuto (la cosa è un controsenso ma fidatevi) ha annunciato che Google Music arriverà in Europa, e dunque anche in Italia, a partire dal 13 Novembre.
Google Drive, Music e Street View si aggiornano !
Il gigante di Montain View continua a sfornare aggiornamenti per tutte le sue applicazioni desktop ed android. Oggi è la volta di Drive, Music e Street View e…
Google Play Music si aggiorna con una nuova UI
Nella notte, oltre all’SDK di Android 4.1, Google ha rilasciato un aggiornamento per l’applicazione Google Play Music, disponibile sul Play Store, che raggiunge quindi la versione 4.3.606. Questo update porta con se qualche rinnovamento all’interfaccia che qualcuno ha definito “Google+izzata”.
Google Music avrebbe dovuto integrare un editor di suonerie con Jelly bean
La nuova versione del sistema operativo di Google, Jelly Bean, ha sicuramente introdotto molte nuove funzioni come possiamo notare dal changelog che ci ha fornito qualche giorno fa. Tuttavia ne erano in programma altre, tra cui la possibilità di modificare le suonerie tramite un editor integrato in Play Music.
Google Play Music e il cestino lungo 28 giorni
Come ben saprete, il servizio Music di Google ancora oggi non è ufficialmente disponibile nel nostro paese, perciò potrete pensare che questa notizia non dovrebbe interessarci. Invece, grazie anche alla possibilità di “aggirare” il sistema e rendere perciò disponibile il Play Music anche per gli utenti italiani è doveroso informare tutti gli utenti che lo utilizzano su una nuova funzione implementata da BigG. Il cestino delle canzoni conserverà il brano eliminato in modo tale da poter permettere il ripristino in qualsiasi momento.