Parallel Kingdom: Il Primo Gioco MMORPG GPS Per Android

9 Apr 2009 Andrea Baccega 10 commenti

make_money_androidPer chi viene dall’iphone non è una novità ma per noi puristi androidiani :) lo è.

Cominciamo a dare un po di nozioni base per capire il titolo di quest’articolo.

MMORPG è un acronimo che sta per Massively Multiplayer Online Role PLaying Game. Se non siete molto afferrati con l’inglese e non volete googlare il termine , un MMORPG identifica un gioco di ruolo che viene svolto in internet contemporaneamente da più di migliaia di persone. Migliaia di giocatori possono interagire interpretando personaggi che si evolvono insieme al mondo persistente che li circonda ed in cui vivono ( Fonte wikipedia )

Oltre all’acronimo che identifica il gioco c’è pure la dicitura GPS.. Infattii, non solo Parallel kingdom è un gioco di ruolo dove migliaia di persone si incontrano, ma utilizza anche il gps per identificare il tuo punto nella mappa.

NO. Non è un battery waster. Infatti, per evitare che il tuo google phonino android si scarichi dopo 10 minuti di gioco, gli sviluppatori di Parallel Kingdom hanno pensato bene di far scegliere al giocatore quando attaccare il gps, e fino a quel momento potrai esplorare solamente una zona ristretta del mondo .

Come potete vedere dall’immagine soprastante, l’interfaccia utente non punta molto sulla grafica ed utilizza massivamente google maps.

Leggi il resto …

Wisepilot, il primo serio navigatore gps per android funzionante anche in Italia

3 Apr 2009 Sebastiano Montino 25 commenti

wisepilot-homeOramai la lista dei navigatori gps, recensiti e non, si sta allungando, e giusto per fare mente locale ne faccio un piccolo censimento:

  1. AndNav
  2. L’annuncio di TeleNav e il giorno d’uscita di TeleNav
  3. Il navigatore Android di ALK

Dopo questa piccola lista torniamo a noi… torniamo a Wisepilot!

Wisepilot lo trovate nell’Android Market oppure se siete prigri per cercarlo, usate Barcode Scanner col codice 2D qui sotto:

wisepilot-barcodeWisepilot è un navigatore senza tanti fronzoli, ma funzionale. Se andate nel sito ufficiale di wisepilot (prima di installarlo) ed inserite il vostro numero di cellulare cliccando su “Try Wisepilot” avrete 5 giorni di licenza gratuita associati al vostro numero. (P.s. probabilmente vi sono due metodi per avere i 5 giorni di trial, ad esempio Andrea l’ha ottenuta mandando un semplice sms in Svezia :) )

Leggi il resto …

Android HTC Dream e Magic su Wired

24 Mar 2009 Sebastiano Montino 8 commenti

wired_logoIl mese scorso ho comprato il primo numero di Wired (che in realtà è stato preceduto dal famigerato numero “ZeroDue”), e me ne sono innamorato/abbonato quasi istantaneamente.

Perchè ne parlo? Beh, perchè sia nel primo numero che nel secondo, è stato trattato Android, ed è sul come è stato trattato che nasce l’idea di questo articolo.

Leggi il resto …

ShopSavvy integra l’SDK Android della Skyhook Wireless

10 Mar 2009 Sebastiano Montino Nessun commento

shopsavvy-homescreen

Non abbiamo mai parlato di ShopSavvy in questo blog, ma a suo tempo parlammo di Compare Everywhere, in quanto ci pareva il più consono ed efficace programma di comparazione dei prezzi tramite codice a barre; e forse ShopSavvy non era ancora disponibile nell’Android Market.

Resta il fatto che io personalmente mi son ricreduto ed utilizzo molto ShopSavvy che, nonostante non utilizzi shop online italiani per il confronto dei prezzi, serve comunque a farsi un idea sul posto se tale prodotto è al prezzo giusto o meno.

Ovviamente, come da titolo, non volevo fare una recensione ed ecco la vera news:

Leggi il resto …

Esce oggi Telenav, il primo vero navigatore per Android

24 Feb 2009 Sebastiano Montino 4 commenti

telenavCome avevo anticipato in un articolo precedente oggi 24 Febbraio 2009 è uscito Telenav, il primo e vero navigatore satellitare per Android.

L’attesa era tanta, in quanto l’utilizzo del G1 con Google Maps o AndNav come navigatore, diveniva molto scomodo se non infruibile.

Questa mattina io ed Andrea, siamo giunti puntuali sul sito di Telenav a caccia della tanto promessa versione di prova di 30 Giorni, ma durante la fase di iscrizione scoprimmo che in realtà (come potevamo ben immaginare) la versione di Telenav era destinata solamente al Mercato U.S.A., in quanto mancavano gli stati esteri e la possibilità di inserire un numero di cellulare con più di 10 cifre (quindi senza prefisso internazionale). Non scoraggiati dalla cosa abbiamo inserito comunque il nostro numero e proseguito con la registrazione che richiedeva inoltre una carta di credito ed un PIN a nostra scelta.

Una volta riusciti ad ottenere l’url da cui scaricare l’applicazione ci imbattemmo in un download di una lentezza abominevole probabilmente dovuta ad un sovraccarico (troppi downloads). Dopo aver installato l’applicazione, la nostra avventura si è fermata alla seconda schermata del programma la quale ci chiedeva di accettare i termini ed una volta accettati il programma eseguì un controllo online che terminò con un errore. Leggi il resto …

My Tracks. Google si allea con Twidroid per condividere i tuoi percorsi

13 Feb 2009 Andrea Baccega 7 commenti

my tracksSiamo lieti di presentarvi My Tracks.. Google ha rilasciato questa applicazione Giovedi che trasforma il vostro T-Mobile G1 in un ottimo gps tracker.

Il software riesce a registrare i vostri tracciati mostrandovi dove siete stati, con statistiche riguardo velocità e dislivelli.

Nel market erano già apparse altre applicazioni simili ma molto limitate e nessuno si avvicina minimamente alle funzionalità di My Tracks.

Infatti.. Oltre a mostrarvi dove siete ( attraverso google maps ) questo gingillo di applicazione vi fornisce alcune funzionalità da non sottovalutare. Ad esempio:

  1. Salvataggio dei percorsi in diversi formati
  2. Salvataggio dei tracciati online
  3. Condivisione dei tracciati
  4. Notifica del vostro “viaggetto” attraverso il famoso sito di micro-blogging twitter.

Chi lo ha provato assicura che l’applicazione è veramente degna di nota e sopratutto online si rimarca come Google stia sviluppando sempre più applicazioni “contro” facebook.

D’apprima abbiamo parlato di Latitude e adesso troviamo questo ottimo applicativo che permette di notificare il nostro twitter con i nostri percorsi.

Leggi il resto …

TeleNav: il Navigatore satellitare per Android in uscita il 24 Febbraio

12 Feb 2009 Sebastiano Montino 4 commenti

telenav_gps_navigator-g1-screensAvevamo già intrapreso il discorso Navigatori Satellitari per Android.

Parlammo innanzitutto di AndNav, il primo vero navigatore satellitare per Android completamente scritto da zero ma molto buggato e con seri problemi da far rallentare di molto il progetto e l’uscita di beta.

Poi fu il turno di Garmin (facente parte dell’Open Handset Alliance) che annunciò l’uscita per il 2009 di un dispositivo basato su android che facesse da navigatore e non solo.

Infine riportammo la news secondo cui la azienda ALK, avrebbe creato una versione android-iphone del suo software di navigazione CoPilot, per poi mostrarla al Ces2009.

Ora è fresca la notizia che la Telenav, società che offre sistemi di navigazione satellitare, lancerà il 24 Febbraio un applicazione di navigazione satellitare per android. Per chi si iscrive via email a questa pagina ( qui )  riceverà il 24 Febbraio il link per scaricare la applicazione con 30 giorni di prova.
Leggi il resto …

PEDNAV, il navigatore per pedoni su Android

30 Gen 2009 Androidiani.com 2 commenti

pednav_android_main2
Ecco a voi PedNav, un’altra applicazione tra le 50 vincitrici dell’Android Developer Challenge.

PedNav aiuta a pianificare gli spostamenti interagendo con l’ambiente urbano, nel caso ci si muove a piedi e con i trasporti pubblici.

Qualcuno potrebbe pensare: “Non posso andarci in macchina? Mi sono appena scaricato AndNav!“, certo che si, ma prova a vivere come me a Milano e a spostarti in macchina, tra traffico, mancanza di parcheggi e telecamere un semaforo si e tre pure… rischi di uscirne pazzo, meglio spostarsi a piedi!

Oppure potreste pensare:” Ci vuole addirittura un applicazione?, non basta consultare le Google Maps e arrangiarsi?
Nel caso di un solo posto basta sicuramente una Google Map, che poi con il nostro googlephonino si vede meglio che con gli altri…Ma nel caso di dover andare in più posti nello stesso giorno, magari come turista in una città nuova…il discorso cambia!!

Per andare in tutti i posti desiderati, dovete prendere treni, tram, metropolitane, per non parlare degli autobus che negli ingorghi in certi orari non hanno scampo. Insomma non basta guardare l’indirizzo e seguire l’ordine di vicinanza, ci vuole qualcuno che ci aiuti a pianificare gli spostamenti…bisogna uscire di casa preparati!

PedNav fa questo e molto altro..

Leggi il resto …

nru (near you) – Il radar di lastminute.com

23 Gen 2009 Androidiani.com Nessun commento

Vogliamo presentarci un software davvero interessante e ben pensato, prodotto da Lastminute (divisione UK, unica nazione per ora dove e’ attivo il servizio).

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com