Mobvoi è un’azienda il cui nome viene, finalmente, associato a prodotti di buona qualità il cui prezzo risulta essere decisamente aggressivo per il mercato. L’anno scorso erano usciti sul mercato con due dispositivi il cui successo fra il pubblico è innegabile. Quest’anno ci riprovano con un nuovo prodotto: Ticwatch Pro. Cosa cambia? Una maggiore attenzione all’autonomia.
Temi Popolari
TicWatch Pro è in vendita su Amazon: caratteristiche e prezzo
TicWatch Pro, lo smartwatch dotato di doppio display ed equipaggiato con Android Wear è disponibile, anche in Italia, su Amazon.
Mobvoi presenta ad IFA 2017 TicHome Mini, uno speaker bluetooth con supporto a Google Assistant
Mobvoi è la startup dietro al progetto di Ticwatch 2, lo smartwatch innovativo che ha riscosso parecchio successo su Kickstarter, e che abbiamo provato ad inizio anno. L’azienda è ormai ufficialmente partner di BigG, come dimostra la recente nuova campagna, sempre sulla piattaforma di crowdfunding, destinata a raccogliere i soldi necessari a produrre il nuovi Ticwatch E ed S. Ma non solo. Durante gli eventi di IFA 2017, infatti, l’azienda ha ufficialmente svelato il suo nuovo prodotto: TicHome Mini, uno speaker bluetooth compatibile con Google Assistant.
Ticwatch S e Ticwatch E approdano su Kickstarter
Ticwatch S e Ticwatch E sono i due nuovi smartwatch che l’azienda cinese Mobvoi ha reso protagonisti di una recente campagna su Kickstarter. A bordo, ovviamente, il sistema operativo Android Wear 2.0.
Mobvoi Ticwatch 2: La Recensione
Ticwatch 2 si presenta come il successore del tanto acclamato (in Cina) Ticwatch. Lanciato a Luglio di quest’anno su Kickstarter, ha raccolto più di 2 Milioni di dollari, superando di gran lunga il budget richiesto dall’azienda per procedere alla produzione. I quasi 10000 backers hanno atteso a lungo che iniziasse la produzione e i primi sample venissero spediti. Noi abbiamo avuto la possibilità di provarlo e siamo pronti a dirvi la nostra.
Google investe in Mobvoi, una start-up di Intelligenza Artificiale Cinese
Come tutti sappiamo i servizi Google non sono disponibili in Cina, ma questo non impedisce alla società di Mountain View di dar vita a strategiche partnership su suolo Cinese. Big G sta infatti “sostenendo” Mobvoi, una società nata tre anni fa e specializzata in tecnologia vocale per dispositivi mobili.