In questi giorni stiamo assistendo ad un’esponenziale crescita delle applicazioni disponibili per i dispositivi indossabili con a bordo Android Wear, OS pensato da Google per i propri smartwatch, ed ecco che oggi, ad accrescere il quadro, arriva EchoWear, un “clone” di Shazam.
Temi Popolari
Shazam si aggiorna e porta le classifiche sulla mappa
La celebre applicazione di riconoscimento dei brani, ovvero Shazam, durante le scorse ore ha ricevuto un importante aggiornamento che porta tante piccole novità all’applicazione Android, fino ad oggi riservate solamente agli utenti iOS. Dopo l’inserimento della mappa per poter conoscere i gusti musicali dei nostri amici vicini, è stata aggiunta anche la classifica di ricerca suddivisa per zone geografiche.
Google rilascia Sound Search sul Play Store (download apk)
In cerca di un’alternativa ai tanto gettonati SoundHound o Shazam? Se sì, sappiate Google ha rilasciato sul Play Store, sotto forma di app, il widget Sound Search introdotto con Jelly Bean!
Che canzone è ? se lo scongeli te lo dice Google Ears
Pochissimi in Italia conoscono Google Ears e ancora meno sono quelli che lo hanno utilizzato almeno una volta, ma in realtà molti di noi lo hanno già disponibile nel proprio Android Jelly Bean , basta “scongelarlo”.
Leggi il resto …
Shazam si aggiorna ed introduce il supporto ad Android Beam
Shazam, nota applicazione in grado di riconoscere una traccia musicale semplicemente “ascoltandola”, riceve un nuovo aggiornamento nel quale viene introdotto il supporto ad Android Beam, vediamo cosa cambia.
Shazam si aggiorna alla versione 3.3.0
Shazam, la celebre applicazione per Android che consente di identificare i brani musicali in ascolto da qualsiasi fonte (radio, TV ecc.), ha ricevuto nelle scorse ore un aggiornamento alla versione 3.3.0. Tra le novità vi è il supporto a nuove risoluzioni grafiche (960×540 px) per dispositivi come HTC Sensation, oltre ai soliti miglioramenti generali delle performance e della stabilità, con la correzione di vari bug.
Shazam si aggiorna, tag illimitati fino al 2012
Shazam ha annunciato il rilascio di un importante aggiornamento per la versione gratuita della sua omonima applicazione per Android, che permette di identificare una qualsiasi canzone in ascolto, il quale introduce, grazie ad un accordo di sponsorizzazione con eBay, i tag illimitati fino al 2012.
VideoSurf, lo Shazam dei video
Chi non conosce Shazam, una delle applicazioni più famose e cool di sempre per Android per il riconoscimento delle canzoni? Probabilmente nessuno, ed ora è in arrivo un’applicazione simile ma pensata per i video: VideoSurf.
Le 10 Migliori Applicazioni Android 2008
Un anno è passato, e la prima classifica delle migliori applicazioni android del 2008 è gia stata stilata.
Si sa.. L’android market non è ancora comparabile al famigerato apple store che conta migliaia di applicazioni in più; tuttavia la grande possibilità offerta da android con la sua piattaforma open-source, ha creato molti spunti per applicativi veramente utili..
Gizmodo.com, un sito web che discute maggiormente dell’iphone, ha stilato una lista delle migliori 10 applicazioni marchiate android.
In particolare le applicazioni che hanno vinto questo “premio” sono tutte applicazioni che rendono la vita dell’utilizzatore android un po più easy :).. Tra queste vediamo applicazioni già discusse in questo blog come :
- Shazam
- Compare EveryWhere
- ChompSms
In questo articolo andremo a sviscerare le applicazioni premiate non ancora recensite da Androidiani..
Leggi il resto …
Android ti riconosce la musica con Shazam
Shazam è uno degli applicativi android più amati. Il rivoluzionario applicativo permette, ai possessori di un cellulare android, di identificare la musica che stanno ascoltando in tempo reale..
Ti è mai capitato di sentire una canzone bellissima alla radio e voler sapere il titolo e l’autore? Beh Shazam allora fa al caso tuo.. Infatti basterà cliccare sul bottone Tag Now per fargli analizzare la canzone di tuo interesse.
Dopo un breve periodo di ascolto (circa 10 secondi) shazam interrogherà un database online per confrontare le canzoni che più si avvicinano al suono registrato..
In un battibaleno avremo nel nostro schermo informazioni come:
- Titolo della canzone
- Autore Della Canzone
- Genere Della Canzone
- La possibilità di vedere il MySpace dell’artista
- Cercare e comprare l’mp3 da amazon
- Cercare il video su youtube.