Toshiba ha tolto i veli, all’IFA 2011 di Berlino, alla sua ultima creatura: l’AT200, un tablet dotato di un display da 10.1″ (con risoluzione di 1280×800 pixel) e uno spessore davvero ridotto: solo 7.7 mm. Al suo interno “batte” una CPU OMAP 4430 da 1.2GHz, con un 1GB di RAM e (fino a) 64GB di storage.
Temi Popolari
HTC Puccini – Primi screenshot
Dopo una lunga attesa, finalmente arrivano i primi screenshot del nuovo HTC Puccini, il tablet Honeycomb da 10″ firmato HTC destinato ad essere uno dei primi dispositivi LTE lanciati sul mercato da AT&T anche se, come l’icona H + indica, non si tratta ancora di un vero e proprio LTE, ma potrebbe diventarlo col rilascio ufficiale. Tuttavia, detto come vuol detto, una rete simile in Italia ce la possiamo per il momento anche scordare nonostante pare si stia muovendo qualcosa per il 2012.
HTC Puccini: prime immagini del nuovo tablet Android
Grazie a Pocketnow.com, sempre aggiornato e pronto a condividere le notizie col resto del web, arrivano finalmente i primi scatti dell’HTC Puccini, il primo tablet con display da 10 pollici della società taiwanese, forse con supporto alle reti 4G LTE, e che dovrebbe essere purtroppo, per adesso, solo un’esclusiva dell’operatore telefenico americano AT&T. Godiamoci le immagini subito dopo la pausa.
Google, è ufficiale il nuovo layout per tablet
Ne avevamo parlato solo ieri, ed ora è ufficiale. Ci riferiamo al nuovo layout di Google ottimizzato per i tablet, ora più intuitivo e semplice con testo e pulsanti più grandi, e un menu drop-down collocato sotto il box di ricerca che permette di accedere rapidamente ai vari tipi di risultati (Immagini, Video etc).
Google, nuovo layout per i tablet
Dopo gli smartphone, è la volta dei tablet. Stando alle ultime indiscrezioni apparse in rete, il colosso di Mountain View starebbe testando un nuovo layout in modo facilitare la navigazione e la consultazione dai dispositivi sopracitati. Ulteriori dettagli sulle modifiche, insieme alle prime immagini, dopo il salto.
HTC Puccini: prime immagini per il tablet Android da 10 pollici
HTC Puccini, il nuovo tablet Android da 10 pollici della casa taiwanese si mostra per la prima volta in alcuni render, pubblicati dai ragazzi di BGR. Viene confermata così la presenza di una fotocamera da 8 Megapixel e il supporto allo stilo capacitivo, proprio come il suo fratello minore in commercio, il Flyer.
Andy Pad, tablet Android 2.3 si mostra in video
Andy Pad arriverà sul mercato in due versioni con dei prezzi davvero bassi per le qualità tecniche che conoscerete dopo. Per la prima volta dopo l’ufficializzazione del prodotto arriva un video che mostra a tutti una nuova alternativa al famoso iPad, un tablet Android con display da 7 pollici che sarà venduto in due diverse versioni da 129£ e 179£. Dopo la pausa lo conoscerete meglio.
Hong Kong Sheng 708, nuovo tablet Android per la Cina
Arriva sul mercato cinese un nuovo tablet Android con il nome Hong Kong Sheng 708. Un buon dispositivo ad un prezzo non troppo elevato che molto probabilmente non vedremo nei nostri paesi. Tra le caratteristiche che non troviamo nella maggior parte dei nostri tablet di questo periodo sono il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread e la batteria removibile. Dopo il salto ulteriori dettagli.
Un Android da 32 pollici? In Giappone è possibile
SKR, società giapponese che si occupa di sviluppo di display interattivi (quindi touchscreen) per le aziende è riuscita a portare Android su uno schermo da 32 pollici. In realtà il 32 pollici è soltanto un display in non contiene ne software ne altro, è “solamente” un display touchscreen in grado di controllare via HDMI e USB un tablet Android collegato.
Sottocosto per Asus Eee Pad Transformer su Amazon.it
Corriere della Sera Digital Edition per Android
Grazie alla segnalazione di Daniele Montemale, collaboratore del Corriere
Droidcon 2011 – Amsterdam – 22/23 Novembre
Anche quest’anno arriva l’evento Droidcon, dedicato a tutti gli sviluppatori, appassionati, fan o semplici interessati al mondo di Android, il sistema operativo Google che sta stravolgendo il mondo del Mobile. L’evento si terrà ad Amsterdam in Olanda dal 22 al 23 Novembre 2011, i primi 75 biglietti verranno venduti ad un prezzo di 50 euro, i successivi a 195 euro.