NASA comunica i risultati dei test effettuati con Samsung Nexus S

17 Aprile 20129 commenti

Nel “lontano” Luglio 2011 la NASA comunicò ufficialmente al mondo intero di voler realizzare un nuovo esperimento ed una serie di test grazie a due smartphone Android, il celebre Samsung Nexus S. A bordo dello Shuttle Atlantis sono partiti due Nexus S, con il compito di aiutare gli astronauti durante la missione STS-135. L’obiettivo degli smartphone Android era quello di capire come i robots potessero aiutare gli astronauti sulla International Space Station, aiutandoli negli esperimenti e nella vita di tutti i giorni. Finalmente sono arrivati i risultati dell’esperimento.

Dopo un lungo periodo di test la NASA ha comunicato ufficialmente i risultati dei test effettuati con i due Samsung Nexus S.

I due smartphone Android sono stati utilizzati per aggiornare tre satelliti chiamati SPHERES (Synchronized Position Hold, Engage, Reorient, Experimental Satellites) costruiti al Massachusetts Institute of Technology.

Attualmente i due Nexus S aiutano i robots a completare operazioni compiuti di solito dagli astronauti, come registrare dati e video. In futuro potranno essere utilizzati per manovrare i satelliti SPHERES tramite un pannello IOIO.

Alcuni ingegneri hanno sviluppato anche un’applicazione in grado di eseguire diagnosi sui satelliti già nominati in precedenza. Inoltre l’applicazione è disponibile gratuitamente tramite il Google Play Store, anche se non è utilizzabile per i nostri scopi. L’app è Sensor Data Logger e potrete effettuare il download tramite il seguente QRCode:


android sviluppo applicazioni

Link AppBrain | Link Google Play Store

Consigliamo a tutti gli utenti interessati di consultare i risultati dei test comunicati dalla NASA su questa pagina web.

httpvh://www.youtube.com/watch?v=REsEgrhmMjc&hd=1

Dove arriverà il nostro amato robottino verde?

 

Via

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com