Per chi non lo sapesse, Twitter ha un sistema che limita il numero di utenti per le applicazioni di terze parti. Ogni qualvolta una persona effettua un login con un software che non sia quello ufficiale, viene assegnato un token; nel momento in cui l’applicazione in questione raggiunge i 100’000 token, Twitter blocca i login di qualsiasi altro utente (in altre parole viene imposto un limite massimo d’accesso per app di terze parti).
Falcon è stato ritirato dal Play Store proprio per aver raggiunto la soglia, oggi invece, su questo post di Google+ è mostrato il metodo per effettuare correttamente il login, anche se raggiunto il limite massimo di token.
In poche parole, dopo aver avviato il software, dovrete premere gli angoli in una certa sequenza e scuotere il telefono; a questo punto verrà mostrata una nuova opzione di login che potrete sfruttare per collegarvi al vostro profilo.
Il metodo permette il login anche senza avere un token in quanto viene effettuata una registrazione sul sito degli sviluppatori di Twitter di un’applicazione fasulla, in questo modo verrà consegnato il legittimo token e verranno poi copiate le chiavi in Falcon.
Una soluzione decisamente ingegnosa, ma quanto potrà resistere?