Le dichiarazioni di Google
Di seguito, riportiamo quanto specificato da uno dei portavoce dell’azienda statunitense:
I device Android, con le nostre più recenti patch di sicurezza, risultano già protetti contro tre di queste quattro vulnerabilità. La quarta, CVE-2016-5340, sarà analizzata al meglio in un prossimo bollettino sulla sicurezza di Android, ma i nostri partner possono ugualmente intervenire utilizzando una patch fornita da Qualcomm. Il verificarsi di tali problematiche dipende dal fatto che gli utenti scarichino e installino applicazioni dannose. Le nostre protezioni “Verifica App” e “SafetyNet” aiutano a individuare, arrestare e rimuovere le applicazioni che sfruttano vulnerabilità come questa.
Alla luce di quanto letto, il consiglio che sentiamo di rivolgervi è chiaramente quello di riattivare le protezioni di sistema fornite dalla stessa Google, nel caso in cui risultassero disabilitate.