Alle 23, ora italiana, è stato presentato a Los Angeles il nuovo servizio di Google, il Google Music. Tra le tante novità che presto conoscerete in una completa anteprima, è stato comunicato durante l’evento la disponibilità, almeno inizialmente, gratis per gli USA. Ovviamente nessuna data sul possibile sbarco di Google Music nel nostro paese, dove ancora dovrebbe arrivare la versione beta. Nell’attesa di poter usufruire di questi entusiasmanti servizi è arrivato l’apk della nuova versione di Google Music per Android, la versione 4.0.9.
Siri esclusiva Apple? Forse non per molto!
Il mese scorso Apple presentò la variante S del famoso smartphone iPhone 4. Con la presentazione di quest’ultimo la società di Cupertino presentò inoltre il nuovo sistema operativo iOS 5, che, come tutti sappiamo, tra le tante novità ha introdotto la tecnologia Siri (comando vocale avanzato e finora superiore ad esso non ne troviamo in circolazione), esclusiva per iOS5 e iPhone 4S, che nessun altro dispositivo Apple, al momento, può sfruttare, e era stato pensato anche per battere Google ed Android, insomma un “Google Killer“.
Gestures Way: ottima per creare gesture preferite.

Oggi vi presentiamo Gestures Way , veloce e semplice app per creare le vostre gesture, i vostri collegamenti relativi a ciò che preferite.
Youtube per Android si aggiorna
Dopo un bel pò di tempo, anche l’applicazione Youtube per Android si aggiorna ed app0rta delle novità interessanti.
Google Music Store: ecco i primi screenshots
Dai primi screenshots che vedremo successivamente in quest’articolo sembra che l’evento che vi avevamo annunciato pochi giorni fa vedrà la presentazione ufficiale del nuovo Google Music Store. Infatti con le prime immagini del nuovo servizio di Google la presentazione del 16 Novembre non dovrebbe più essere un semplice rumor. La fonte TecnoDroidVe avrebbe trovato ciò che sembrerebbe essere la prima versione (work-in-progress) del Music Store di Mountain View e ha deciso di mostrarlo a tutto il web.
Logitech dice NO alla Google TV ma c’è LG…
Il prossimo Consumer Electronics Show 2012 vedrà come protagonista LG al fianco di Google. Infatti, dopo la volontà di Logitech di uscire fuori dal progetto Google TV, il produttore coreano ha espresso la sua disponibilità di collaborare con il Big G per far partire questo servizio.
Rilasciati i sorgenti di Ice Cream Sandwich!
Dopo tanta attesa, finalmente i sorgenti di ICS sono alla portata di tutti gli sviluppatori!
Leggi il resto …
Android 4.0 : NDK aggiornato per lo streaming audio
Google ha rilasciato da pochi giorni un aggiornamento all’NDK di Android 4.0, portandolo alla versione 7. A quanto pare, le nuove API, vanno a migliorare le prestazioni relative allo streaming audio all’interno delle applicazioni.
App Inventor chiuderà il 31 dicembre
Se ne parla già da tempo ed ora sembra diventare realtà. Parliamo della chiusura di App Inventor, il servizio Google che consente di creare applicazioni Android in maniera visuale, senza conoscere il linguaggio di programmazione.
ArchiDroid: gestore di archivi per Android [ANDROIDIANI REVIEW]
Da Ais Droid Team arriva una della applicazioni che ognuno di noi dovrebbe avere nel proprio device Android, stiamo parlando di ArchiDroid, un completo e gratuito gestore d’archivi per il robottino verde. ArchiDroid vi aiuterà senza dover utilizzare il PC ad estrarre o comprimere i vostri file in archivi, soprattutto, grazie alla flessibilità del nostro amato sistema operativo Android. L’applicazione è ancora in fase di sviluppo e testing, ma sembra funzionare perfettamente.
Disponibile Download Android IceCream Sandwich per Nexus One.

Da oggi è disponibile Android IceCream Sandwich per terminali Nexus One Leggi il resto …
Firefox 9.0 Beta: compatibilità con tablet ed Android Honeycomb
Dopo aver rilasciato il nuovo browser Mozilla Firefox 8 per sistema operativo Android, il team di sviluppatori è tornato a lavoro per realizzare la prossima release del famoso browser. La prossima versione, Firefox 9.0, è adesso disponibile in versione beta sull’Android Market e tra le tante novità porta la compatibilità con i tablet e con il sistema operativo Android 3.x Honeycomb. Ovviamente nuove funzioni e migliorie saranno disponibili in questa nuova versione che presto potrebbe arrivare sui nostri device Android.