Ad un mese dal nuovo evento dell’anno di Google, cioè il Google I/O, sembra che l’interesse degli utenti e dei fan non si ai livelli di quelli attesi, anche se in pochissime ore i pass per l’evento sono stati esauriti. Ad oggi non abbiamo parlato molto di quest’importante evento che sicuramente ci presenterà importantissime novità per il nostro amato robottino verde, come se l’interesse di tutti gli utenti fosse concentrato sul nuovo Galaxy S III di Samsung. La curiosità è molta e non mancano i rumors.
Google assume parte del Team Enyo di WebOS
Google nelle ultime ore ha assunto una buona parte del Team di sviluppatori che per anni ha lavorato in Enyo. Quest’ultimo è un celebre framework basato su HTML5 integrato in WebOS, piattaforma mobile ideata da Palm, la quale ha debuttato ufficialmente a bordo del TouchPad di HP. Il passaggio di alcuni membri del team a Google potrebbe influenzare il corso dello sviluppo della piattaforma WebOS, anche se HP ha comunicato che ciò non intaccherà il rilascio ufficiale del sistema.
In Autunno Gamefly potrebbe lanciare un Games Store per Android
Non molti conosceranno Gamefly, celebre piattaforma specializzata nel noleggio ed acquisto online di videogames popolare negli Stati Uniti, ma sicuramente molti appassionati di videogames ne apprezzeranno l’idea. Dato il grande successo delle piattaforme mobile, anche per quanto riguarda il mercato dell’intrattenimento videoludico, Gamefly avrebbe deciso di debuttare ufficialmente con un Games Store durante l’Autunno 2012 per smartphone e tablet Android ed iOS.
Il 59% del mercato smartphone globale è Android
Sicuramente non sarà una grande novità, ma è giusto apprezzare, periodicamente, i successi del nostro amato robottino verde. Secondo l’ultima analisi di mercato condotta da IDC, sul mercato smartphone globale, il sistema operativo per dispositivi mobile più diffuso è Android, con una solida fetta del 59%. Numeri da capogiro, e nuovi record, per la piattaforma mobile di Google, che nei primi tre mesi del 2012 ha superato se stessa, vendendo oltre 90 milioni di dispositivi in tutto il mondo, davanti all’acerrimo rivale Apple.
LG Cayenne: prima immagine del nuovo device Android con tastiera QWERTY
Da qualche ora in rete gira una nuova immagine di un nuovo dispositivo Android realizzato da LG. Precedentemente abbiamo conosciuto il diretto concorrente del nuovo Samsung Galaxy S III, cioè l’LG LS970, oggi invece conosceremo un nuovo smartphone Android dotato di processore dual-core e tastiera QWERTY, cioè LG Cayenne, nome in codice LS860. Il produttore sud-coreano è intenzionato a portare device con tastiera fisica anche nella fascia alta del mercato.
Google ed ASUS: 600.000 Nexus Tablet pronti per il mese di Giugno?
È certo che presto vedremo un tablet Android della famiglia Nexus, il primo Nexus Tablet, purtroppo ciò che ancora non conosciamo sono molti altri dettagli, partendo dal produttore. Le ultime indiscrezioni di alcune settimane fa parlavano di un nuovo accordo tra Google e Samsung per la produzione del tablet, invece nelle ultime ore è nuovamente insistente la possibilità che sarà realmente ASUS a realizzare il primo Nexus Tab, però purtroppo non abbiamo conferme.
Google Glass: ecco nuove foto scattate dagli occhiali futuristici
I Google Glass hanno indubbiamente avuto un enorme successo, ed appena vengono avvistati suscitano un grande interesse in ogni utente, soprattutto nell’amante di tecnologia. Nelle scorse ore, proprio Larry Page, è stato avvistato sul palco di un evento londinese con questi occhiali futuristici ideati da Google, e parlandone orgogliosamente ha comunicato anche che i numerosi progetti di BigG potrebbero presto essere realtà. Oggi, per quanto riguarda i Google Glasses, vi mostriamo alcuni interessanti scatti fotografici effettuati tramite la potente fotocamera di cui sono dotati.
Progetto Genoma del Marlware Android: scovare ed eliminare il pericolo
La piattaforma mobile Android è tra le preferite dagli sviluppatori malintenzionati per far prolificare il proprio virus, il quale, non appena infettato un device riuscirà a creare da piccoli a grandi problemi all’utente. Google, tramite il Play Store, continua sempre a monitorare ed eliminare le applicazioni infette, per poter offrire un servizio completamente sicuro, però, sfortunatamente il lavoro non basta e gli sviluppatori utilizzano nuove vie per infettare i nostri dispositivi, come i permessi che ogni applicazione richiede. Proprio per questo è nato un nuovo progetto che cercherà di studiare approfonditamente la vita del malware Android.
Nuovo sensore OmniVision da 16 megapixel: registra video a 4K
Molti di voi non conosceranno OmniVision, ma è una grande azienda che sviluppa prodotti per le nostre fotocamere, che in passato ha collaborato per la produzione del sensore fotografico dell’iPhone 4, e che ieri ha presentato ufficialmente nuovi sensori da 16 megapixel per i nostri device mobile. Questi due sensori si chiamano OV16820 e OV16825 e saranno utilizzati in ottime fotocamere digitali e smartphone di fascia alta.
In Autunno arriverà Microsoft Office su Android?
Il Google Play Store è ricco di ottime suite per poter gestire facilmente file di testo, di calcolo, di presentazione e molto altro. Di queste tipologie di software, Microsoft Office è sicuramente il più diffuso e preferito dagli utenti desktop, però non è attualmente presente per i nostri smartphone e tablet Android, e potrebbe non arrivare mai. Ma ovviamente la speranza è l’ultima a morire, poiché gli utenti Android potrebbero richiedere a gran voce una suite completa per i propri device mobile.
Zeitgeist 2012: Larry Page con i Google Glasses
Pochi giorni fa, durante l’evento Zeitgeist 2012 tenutosi a Londra, l’amministratore delegato di Google, Larry Page, è salito sul palco ed ha risposto ad alcune domande dei giornalisti. Gli argomenti toccati da Page sono stati tanti, soprattutto per quanto riguarda le ultime settimane del colosso di Mountain View ed i tanto chiacchierati Google Glasses, gli occhiali futuristici indossati sul palco dall’amministratore delegato.