La casa madre che ha portato il celebre Duke Nukem 3D sulla piattaforma mobile Android, cioè Machineworks Northwest LLC, ha reso ufficialmente disponibile un nuovo e celebre titolo già presente per PC, cioè Painkiller: Purgatory HD. Un videogame FPS (First Person Shooter), sparatutto in prima persona, dopo 8 anni dalla nascita per dispositivi desktop, arriva anche per i nostri dispositivi mobile, con controlli adattati per i nostri display.
Facebook Veloce: nuovo client Facebook in stile Ice Cream Sandwich
L’applicazione ufficiale di Facebook non piace molto a tutti gli utenti Android, proprio per questo molti sviluppatori hanno provato a realizzare un nuovo client alternativo per poter gestire, velocemente e facilmente, il proprio account Facebook, senza i problemi dell’applicazione ufficiale. Sul Google Play Store è arrivata una nuova applicazione, chiamata Facebook Veloce, la quale potrà sostituire l’app ufficiale non tanto gradita.
Sony risolve alcuni problemi per il display dell’Xperia S
Il nuovo Sony Xperia S ha debuttato ufficialmente nel nostro mercato, seppur in ritardo, da alcune settimane, e come per altri grandi smartphone non sono mancate le polemiche. Alcuni utenti infastiditi hanno comunicato al produttore nipponico un fastidioso difetto nel display HD dello smartphone Android, aprendo un topic sul blog di supporto ufficiale di Sony. Quest’ultimo, riconosciuto il problema, solamente per poche unità di Xperia S, ha prontamente iniziato i lavoro per risolverlo.
HTC One X vs Samsung Galaxy S II vs Galaxy Nexus vs Galaxy Note: sfida benchmark
Molti utenti non fanno affidamento sui risultati ottenuti dai propri device nei test benchmark, anche se, sempre molti utenti, almeno una volta, hanno provato ad utilizzare queste applicazioni per testare la potenza del proprio smartphone o tablet Android. Proprio per questo i ragazzi di PhoneArena hanno voluto realizzare una sfida benchmark tra i dispositivi, esclusivamente Android, più ricercati del momento, cioè HTC One X, Samsung Galaxy Nexus, Samsung Galaxy Note e Samsung Galaxy S II.
Google Play Movies: primi film anche per gli utenti italiani
La scorsa settimana, grazie ad un piccolo aggiornamento, sono arrivate, anche per il nostro paese, le tanto attese applicazioni Google Play Movies e Play Books, i quali consentiranno di accedere ai servizi offerti da BigG già da molto tempo nei paesi statunitensi. Oggi vi segnaliamo un’importante novità relativa al servizio Movies per il nostro paese; infatti, nelle ultime ore, sono arrivate tante segnalazioni riguardanti aggiornamenti del servizio film ufficiale, con la prima comparsa di alcuni film.
Garmin Smartphone Link debutta ufficialmente sul Google Play Store
Sul Google Play Store ha debuttato ufficialmente l’applicazione Garmin Smartphone Link, la quale permetterà di avvicinare ulteriormente il mondo dei navigatori satellitari Garmin ai nostri device Android. Quest’applicazione, disponibile gratuitamente, fornirà servizi live, sempre aggiornati, ed è compatibile con i navigatori Garmin 2012 dotati di connessione Bluetooth, inclusi: nüvi 2475LT, 2495LMT, 2595LM, 2595LMT, 3490LMT e 3590LMT.
Samsung Galaxy Nexus vs Sony Xperia S vs iPhone 4S: confronto display
Il 2012, come più volte abbiamo ripetuto, è l’anno degli smartphone con processori quad-core e con display HD. Il mercato, soprattutto dopo il Mobile World Congress di Barcellona, offre una vasta scelta tra dispositivi dotati di queste caratteristiche tecniche. Rispetto ad un SoC quad-core, è più facile trovare uno smartphone con display HD ad un prezzo non molto elevato, per questo vi mostreremo una sfida tra alcuni smartphone dotati di ottimi display, cioè Samsung Galaxy Nexus, Sony Xperia S ed iPhone 4S.
Gli utenti iOS ed Amazon spendono di più per acquisti in-app rispetto agli utenti Google Play
Flurry ha rilasciato gli ultimi dati riguardanti le ricerche di mercato riguardanti i grandi market dei sistemi operativi maggiormente diffusi, cioè Android ed iOS. La ricerca ha messo a confronto i tre grandi market del settore mobile, cioè l’App Store di iOS, l’App Store di Amazon ed il Google Play di Android, e sembra che gli utenti maggiormente propensi ad acquistare contenuti in-app siano quelli iOS ed Amazon.
Samsung Galaxy S III: pre-ordinati 10 milioni d’unità
Samsung, dal primo smartphone Android della famiglia Galaxy, è sempre riuscito a catturare l’attenzione di molti utenti ed amanti del mondo mobile, grazie a prodotti ottimi, innovativi ed al top del mercato. Il Galaxy S ha dato il via a questa grande sfilza di successi, seguito dall’ottimo Galaxy S II. I successi di questi due device Android, ancora oggi molto supportati dalle community e scelti da molti utenti, hanno avuto un ottimo effetto sul tanto atteso Galaxy S III.
Hyundai A7: tablet Android al prezzo di 119$
La piattaforma mobile Android permette anche ai più piccoli e sconosciuti produttori di entrare nel mercato mobile. L’ultimo arrivato è Hyundai, il quale ha realizzato un primo tablet Android low-cost, col nome di A7. Questo tablet è già disponibile da circa un mese e dati i giudizi positivi è giusto presentarlo a tutti gli utenti interessati a spendere davvero poco per un tablet con sistema operativo Android; infatti il prezzo è di soli 119 $, circa 82 €. Di seguito troverete una breve scheda tecnica ed un video hands-on.
Samsung Galaxy S: disponibile la CyanogenMod 9 con Android 4.0.4
In queste ore la famiglia Nexus di Google, escluso il primo Nexus One, sta ricevendo l’aggiornamento ufficiale all’ultima release di Android, cioè Ice Cream Sandwich 4.0.4. Prontamente i più grandi team di sviluppatori hanno voluto aggiornare le proprie creature a quest’ultima versione Android, ed anche il Team Cyanogen ovviamente ha rilasciato il proprio aggiornamento per l’ultima CyanogenMod 9. Da questa settimana è entrato a far parte dei piani del celebre team anche il Samsung Galaxy S, il quale ha ricevuto le prime nightlies.
Motorola Droid RAZR e RAZR Maxx: Android 4.0 dalla prossima settimana negli USA
Tutti i grandi produttori sono a lavoro per distribuire tempestivamente per i propri smartphone e tablet l’ultima distribuzione Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Anche Motorola, dopo HTC e Samsung, sembra essere pronto a rilasciare ufficialmente l’update per Droid RAZR e Droid RAZR Maxx, come segnalato dalla roadmap della casa alata trapelata poche settimane fa. Il primo roll-out dovrebbe partire dagli Stati Uniti per arrivare entro poche settimane anche nel vecchio continente.