Il nuovo update ad Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich per Samsung Galaxy Nexus sta portando sui nostri smartphone alcune novità ed anche alcuni problemi. Dopo la rimozione della funzione zero shutter lag, molti utenti stanno segnalando numerosi problemi relativi al segnale della rete. Le segnalazioni hanno fatto il giro del mondo, ed anche in Italia arrivano le prime segnalazioni per la versione GSM del terzo smartphone Google-Experience.
HTC One X vs HTC One S vs Sony Xperia Ray vs Samsung Galaxy S II: confronto display
Sicuramente testare personalmente uno smartphone è il metodo migliore per poter valutarlo, ma anche i video confronti ed i confronti fotografici possono aiutare gli utenti ad apprezzare o disprezzare un determinato dispositivo. I confronti sul web sono moltissimi ed oggi vi proponiamo una sfida tra i display dei nuovi HTC One X e One S, il Sony Ericsson Xperia Ray ed il Samsung Galaxy S II. I display sono stati posti sotto luce diretta del sole per valutarne la leggibilità.
Atmel XSense: ecco il sensore touch flessibile
Ieri abbiamo parlato di Samsung e dei suoi display flessibili, i quali non vedremo nei primi dispositivi entro quest’anno, o nel prossimo futuro. Ovviamente non esiste solamente Samsung, infatti Atmel, azienda sconosciuta per molti utenti, che produce sensori per i nostri dispositivi come Galaxy Note e Galaxy Tab, ha presentato ufficialmente XSense, un nuovo sensore touch flessibile, pieghevole (non si parla dei display flessibili di Samsung, LG e Nokia).
Samsung Galaxy Nexus: con Android 4.0.4 addio allo zero shutter lag
Android 4.0 Ice Cream Sandwich tra le principali e nuove funzioni ha portato lo zero shutter lag che permette di effettuare scatti fotografici senza dover attendere la messa a fuoco, ovviamente ne risente la qualità della fotografia. Tra i tanti device, il primo a supportare questa particolare funzione fu il Samsung Galaxy Nexus (Nexus S e Galaxy S II non la supportano), purtroppo, o fortunatamente, lo zero shutter lag è stato rimosso con l’ultimo update ad Android 4.0.4.
ASUS Transformer TF101G: disponibile ufficialmente Android 4.0
Come anticipato direttamente da ASUS Italia, arriva puntuale, anzi con un giorno d’anticipo, l’aggiornamento ufficiale ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich per il tablet Eee Pad Transformer con modulo 3G, cioè il TF101G. Il roll-out è iniziato in queste ore e molti utenti hanno confermato l’aggiornamento rilasciando commenti sulla pagina Facebook del colosso taiwanese. L’aggiornamento è disponibile, come sempre, via FOTA e verrà segnalato automaticamente dal sistema del tablet.
Android domina il mercato mobile USA, secondo ComScore
ComScore ha reso n0ti i dati di mercato mobile del trimestre terminato a Febbario 2012. L’analisi di mercato riguarda solamente gli Stati Uniti, dove Android detiene ancora il controllo del mercato smartphone. Subito dietro troviamo, ovviamente, iOS di Apple, Blackberry, Windows Phone e Symbian. Di seguito troverete il grafico ufficiale pubblicato dalla celebre società d’analisi del mercato.
Larry Page parla di Google, Apple e Facebook
Durante in un’intervista a Bloomberg Businessweek, il CEO e co-fondatore di Google, Larry Page ha dato libero sfogo ai suoi pensieri, parlando a ruota libera del proprio Google, del rivale Apple (per il settore mobile) e Facebook. Soprattutto per quanto riguarda il rivale Apple, Page ha espresso il proprio parere sui rapporti con BigG, dichiarando: “la parvenza di “litigiosità” del rivale è solo uno show, poichè per un’azienda è utile avere un nemico contro il quale formare un gruppo di scontro”.
CyanogenMod ha la sua nuova mascotte: si chiama rAndy
Lo scorso 29 Febbraio il team Cyanogen aveva comunicato a tutti i propri fan ed utenti l’inizio di un concorso per scegliere la nuova mascotte, il nuovo logo delle ROM CyanogenMod. Oggi, finalmente, abbiamo un vincitore, la nuova mascotte è rAndy, ed ha vinto il concorso sfidando molti partecipanti. Il designer, padre di rAndy, è Caio Alves, il quale ha realizzato una mascotte uomo-android, molto simpatica, ma non originale per tutti gli utenti.
Instagram: Android vs iOS (video)
Ieri è finalmente arrivato, anche per gli utenti Android, a pochi mesi di distanza dall’arrivo ufficiale su iOS, il celebre Instagram. Nell’attesa molti utenti utilizzavano applicazioni alternative per poter fotografare con filtri e condividere lo scatto con tutti i propri amici, attendendo con trepidazione Instagram, poichè anche gli stessi sviluppatori avevano promesso un’applicazione per Android migliore rispetto a quello di iOS. Proprio per questo vi mostriamo il confronto tra le due piattaforme.
Sharp SH-06D Nerv Edition: nuove immagini del nuovo smartphone Android
Sharp, tra pochi mesi, distribuirà, per gli appassionati della saga Evangelion, solamente nel territorio giapponese, un nuovo smartphone Android, cioè lo Sharp SH-06D Nerv Edition. Purtroppo non tutti gli appassionati della saga potranno acquistare questo smartphone Android, poichè l’operatore telefonico NTT Docomo lo distribuirà solamente in Giappone, in concomitanza con l’uscita del nuovo film Rebuild of Evangelion, You Can (Not) Redo, cioè per il mese di Giugno.
Distribuzione Android: leggera crescita per Ice Cream Sandwich
Come per i mesi precedenti, anche per il mese di Marzo sono arrivate, puntuali, i dati della distribuzione di Android. Finalmente, grazie ai primi aggiornamenti ufficiali, la fetta di torta di Ice Cream Sandwich inizia ad essere visibile, infatti quest’ultimo ha raggiunto il 2,9%, riuscendo a raddoppiare, non totalmente, la percentuale del mese scorso (1,6%). Di seguito troverete i grafici ufficiali pubblicati da Google sul sito Android Developers.
Nexus Tablet: prima “vera” immagine?
Dopo i primi rumors sul nuovo tablet Android Google-Experience, cioè il Nexus Tablet, arrivano anche le prime, vere o false, immagini, come per ogni altro device. Ovviamente, essendo solamente un primo render, non sappiamo se l’immagine che vedrete dopo il salto sia realmente il vero Nexus Tablet, che sarà prodotto, quasi sicuramente, da ASUS. Come vedrete, alcuni dettagli fanno pensare che si tratti del tablet pure-Google, ma altri sembrano smentire tutto.