Gli sviluppatori di Firefox per Android non abbandonano i propri fan ed i propri utenti, infatti da qualche ora è disponibile una nuova versione Alpha del celebre browser compatibile con dispositivi Android dotati di chip ARMv6. Molti utenti, possessori di smartphone come Samsung Galaxy Mini, Sony Xperia X10 Mini, LG Optimus One e tanti altri potranno finalmente utilizzare questo browser alternativo.
Samsung Galaxy Note: Android 4.0 dal Q2 2012 con tante novità [UPDATE]
Purtroppo le notizie per i possessori del primo “phablet” Android non sono ottime. L’aggiornamento ufficiale ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich per Samsung Galaxy Note, era atteso, come per Galaxy S II, entro il termine del Q1 2012, ed invece subirà un leggero ritardo. Android 4.0 per Galaxy Note arriverà non prima del Q2 2012, verso il mese di Giugno. Ovviamente non tutte le notizie sono pessime; infatti Samsung ha comunicato che ICS porterà su Galaxy Note una versione “Premium Suite” del software della S-Pen.
Gli sviluppatori perdono interesse per Android a causa della frammentazione
Più volte abbiamo parlato della problematica frammentazione del nostro amato robottino verde. Che si parli di frammentazione o differenziazione, ciò rimane un grosso problema, soprattutto per gli sviluppatori delle nostre applicazioni. Quest’ultimi realizzando un’applicazione devono fare molta attenzione sulla differenziazione per le diverse versioni di Android, perdendo così tempo e risorse, rendendo l’applicazione non ad ottimi livelli. Anche per questo gli sviluppatori perdono costantemente interesse sulla piattaforma di Google, preferendo i diretti concorrenti.
Samsung Galaxy S III: secondo gli ultimi rumors…
Nuovo episodio della celebre spy story riguardante il Samsung Galaxy S III. Le indiscrezioni di oggi sono ricche di novità e sicuramente non mancheranno le critiche e le discussioni. Riprendendo un render di qualche giorno fa, il sito GSM Helpdesk ha rilasciato una nuova immagine del prossimo top-gamma del produttore sud-coreano, rilasciando in anteprima una ricca scheda tecnica. Oltre questi rumors, direttamente dalla sezione cinese di Samsung arriva una nuova data sulla possibile presentazione ufficiale.
Motorola DROID Razr: aggiornamento ad Android 2.3.6 Gingerbread
Purtroppo non parliamo di Android 4.0 Ice Cream Sandwich per Motorola DROID Razr, il quale dovrebbe riceverlo durante il secondo trimestre del 2012, bensì di un nuovo corposo aggiornamento che porta, con Android 2.3.6 Gingebread, numerose novità. L’update ufficiale è disponibile, in queste ore, in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito, e porterà la versione software SPU15 per tutti gli utenti in possesso di Razr con versione software SPU9 ed SPU11. Di seguito troverete il chengelog ufficiale.
Android 4.0.5 su Samsung Galaxy Nexus di Verizon da Aprile
Abbiamo più volte parlato dell’update ad Android 4.0.5 Ice Cream Sandwich per gli smartphone della famiglia Nexus, cioè Nexus S e Galaxy Nexus. La prima apparizione di questa nuova versione di ICS è avvenuta in una roadmap d’aggiornamento dell’operatore telefonico francese SFR, il quale aveva programmato l’update per il mese di Marzo su entrambi i device. Dopo qualche settimana, lo stesso operatore, aggiornando la tabella, aveva rinviato a data da destinarsi quest’update, ed oggi una fonte vicina a Verizon ci comunica alcune novità.
Virtua Tennis Challenge: disponibile ufficialmente sul Google Play Store
Come promesso da SEGA, è arrivato ufficialmente sul Google Play Store il nuovo titolo Virtua Tennis Challenge. Finalmente sarà possibile giocare al celebre titolo tennistico di SEGA anche sui nostri smartphone e tablet Android, anche se, almeno inizialmente, non è perfettamente compatibile con tutti i device. Virtua Tennis Challenge è, attualmente, un’esclusiva per molti device della famiglia Xperia, e non come ci si aspettava, solamente per l’Xperia Play.
Sony Xperia Neo L: ufficiale e con Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Dopo i primi benchmark e le prime indiscrezioni, finalmente il Sony MT25i, ha un nome ed un volto. Sony ha ufficializzato un nuovo smartphone Android, l’Xperia Neo L. Già conosciuto grazie ad alcune indiscrezioni, il colosso nipponico, ha ufficializzato questo nuovo device, inizialmente, per il mercato cinese, con a bordo il nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, diversamente dai predecessore Xperia S, P ed U.
Il peso della pubblicità sui nostri device Android!
Un interessante studio condotto dall’Università di Purdue, in collaborazione con Microsoft, ha prodotto risultati interessanti per quanto riguarda l’autonomia dei nostri device Android. Al centro di questo progetto, oltre l’autonomia dei nostri dispostivi, troviamo anche gli spazi pubblicitari che spesso troviamo nelle nostre applicazioni, soprattutto quelle gratis. Secondo gli studiosi, circa il 75% dei consumi energetici delle batterie dei nostri smartphone e tablet è dovuto alle pubblicità ed ai suoi processi in background.
Motorola DROID Fighter: prima foto dal vivo di un nuovo device Android
Gli utenti statunitensi, presto, potrebbero conoscere una nuova variante del già celebre DROID di Motorola. Dopo il DROID Razr ed il DROID Razr Maxx, con batteria da 3.300 mAh, la casa alata sarebbe pronta a fare il salto di qualità realizzando il DROID Fighter, un fratello maggiore del Razr, con display HD e tasti soft-touch nel display, come nel Samsung Galaxy Nexus. Purtroppo non sappiamo se questo nuovo smartphone Android arriverà anche nel nostro continente, o se rimarrà solamente un esclusiva per Verizon.
Samsung Galaxy S II: rilasciati i sorgenti di Android 4.0
Uno dei primi grandi smartphone Android a ricevere l’aggiornamento ufficiale ad Ice Cream Sandwich è il Samsung Galaxy S II. Il roll-out è partito dalla propria madre patria, cioè la Corea, ed in alcuni paesi europei, cioè Svezia, Polonia e Ungheria, e presto dovrebbe arrivare anche nel resto del mondo; speriamo di ricevere interessanti novità per il nostro paese entro pochi giorni. Proprio per quanto riguarda ICS ed il Galaxy S II, il produttore sud-coreano ha reso disponibili i sorgenti dell’update.
Linux ed Android finalmente insieme nel Kernel 3.3
Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale, e dopo le ultime buone notizie della scorsa settimana, Android e Linux sono nuovamente assieme nel nuovo Kernel Linux 3.3. La buona notizia arriva direttamente dal padre di Linux, Linus Torvalds, il quale ha anche presentato le novità dell’implementazione e della fusione dei due kernel dopo due anni di cammino separato. Di seguito vi riportiamo le principali novità introdotte dal merge tra i due kernel.