Dropbox, la famosa applicazione di cloud storage, si è finalmente aggiornato alla versione 3.0.2. Ecco tutti i dettagli sull’ultimo update. Leggi il resto …
Greenify aggiunge il supporto a Marshmallow
Uno degli aspetti principali di Android è il numero di sviluppatori interessati a creare nuovo software per il nostro sistema operativo preferito: non penso di essere l’unico a scaricare 2/3 app a settimana, giusto? Specialmente sui dispositivi più datati, la RAM tentenna sempre più mano a mano che installiamo nuove applicazioni, e per questo arriva in aiuto un software di pulizia come Greenify. Leggi il resto …
ES File Explorer riceve il Material Design anche sul Google Play Store
Seppur con alcuni mesi di ritardo, adesso anche la nota applicazione ES File Explorer ha cambiato completamente interfaccia sposando gli elementi del Material Design. Alcuni giorni fa la versione 4.0.0 di questo file manager era approdata su APKMirror e solamente adesso ha ricevuto un piccolo upgrade approdando anche sul Google Play Store.
Google On: l’app per controllare il router OnHub
Qualche settimana fa Google ha annunciato il lancio sul mercato di OnHub, il suo router Wi-Fi. Uno degli aspetti focali di questo dispositivo di rete è l’alta possibilità di gestione da mobile. Ecco gli ultimi dettagli. Leggi il resto …
Desktop Head Unit, la risposta di Google agli sviluppatori Android Auto
Una delle più grande sfide alla creazione di app valide per Android Auto è sempre stata la fase di test. Molti sviluppatori indipendenti non possono permettersi di acquistare nuove auto con la piattaforma Android installata in esse: ecco i dettagli della soluzione proposta da Android Developers.
Instagram: aggiornamento con supporto alle modalità landscape e portrait
Nel giro di 5 anni, Instagram è senza dubbio diventata una tra le applicazioni di photo-sharing più diffuse al mondo che, oltre ad essere stata protagonista di una crescita a dir poco esponenziale, ha definitivamente sdoganato il formato 1:1, a tal punto da imporre ai produttori di smartphone e tablet apposite implementazioni a livello software che, nel comparto multimediale, prevedessero anche una simile modalità di cattura.
Vysor: come controllare Android da pc
Esistono un paio di modi per controllare e visionare remotamente il proprio Android da un PC, ma nessuno di essi è particolarmente semplice da usare: alcuni richiedono i permessi di root, alcuni richiedono abbonamenti, e altri non valgono proprio la pena per via del framerate scadente.
Pushbullet: L’applicazione che non può mancare alla vostra collezione.
Alzi la mano chi di voi non ha mai cercato su Google “Migliori applicazioni Android”… Difficile fare una stima, ma sicuramente io non sono una di quelle persone. La continua ricerca delle novità e la voglia di rendere ancora più smart l’utilizzo degli apparecchi elettronici a nostra disposizione ne sono i colpevoli.
Tim ti offre la Serie A, senza consumo di traffico dati
Che gli italiani fossero un popolo di calciofili è cosa ben nota a tutti. Lo sa bene anche Tim che, in concomitanza con l’inizio della Serie A, decide di predisporre un servizio rivolto a tutti i tifosi di Juventus, Milan, Inter, Roma e qualunque altra squadra si decidesse di seguire.
Cortana Beta è ora su Play Store
In primavera Microsoft aveva annunciato che il suo assistente digitale, Cortana, sarebbe apparso anche nei market di Android ed iOS, oltre all’ovvio lancio sulle piattaforme Windows Phone e Windows 10. Leggi il resto …
Primi esperimenti di realtà virtuale con Android Wear e Google Cardboard
Usare un visore a realtà aumentata, anche se semplice come Google Cardboard, può essere un’esperienza strabiliante; sono le piccole cose a sconcertare, come ad esempio guardare verso il basso e non vedere il proprio corpo. Ecco un esempio di come con le nuove tecnologie potrebbe cambiare l’interazione a cui siamo abituati.