Gameloft, in collaborazione con Nissan, ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento per Asphalt 7: Heat, ultimo capitolo della sua fortunata serie di corse automobilistiche, che introduce due nuovi bolidi, la Juke Nismo e la Juke-R (che vanno ad aggiungersi agli altri 60 veicoli già disponibili), nuovi eventi speciali e un circuito a tempo limitato sulle strade di Tokyo.
Google Search: presto nuove ed interessanti funzioni
Alcuni giorni fa il colosso di Mountain View ha aggiornato i l’applicazione Android di Google Search ed ha introdotto tante grandi novità che purtroppo non potremo provare fino a quando BigG non decida di estendere tutti i servizi anche nel nostro paese. L’ultimo update però nasconde interessanti novità per il futuro che ci sono state svelate dall’analisi dell’APK svolta da Android Police.
Top Gear: Stunt School Revolution sfreccia sul Play Store
E’ da poco disponibile sul Play Store Top Gear: Stunt School Revolution, il gioco ufficiale dell’omonima e nota serie televisiva della BBC con Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May (trasmessa in Italia su Discovery Channel di Sky, e sul DTT sul canale DMAX).
ZTE Nubia Z5: prima immagine frontale dello smartphone full HD
Direttamente dal profilo di un portavoce di ZTE sul social network cinese Weibo, arriva la prima immagine frontale dello ZTE Nubia Z5, smartphone Android con display full HD da 5 pollici (1920 x 1080 pixel) e design italiano, la cui presentazione è prevista per la prossima settimana.
Grand Theft Auto: Vice City disponibile sul Play Store (UPDATE X2: Tornerà la prossima settimana)
Come promesso, Rockstar ha rilasciato sul Play Store il tanto atteso Grand Theft Auto: Vice City, uscito nell’ottobre dell’ormai lontano 2002 per PlayStation 2. Il prezzo è di circa 4.67€.
ASTRO File Manager si aggiorna con il supporto alle foto di Facebook
Metago ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo celebre file manager per Android (utilizzato da più di 40 milioni di utenti), Astro, che introduce l’integrazione con le foto di Facebook, più precisamente la possibilità visualizzare e scaricare le immagini presenti sul social network.
Snapseed arriva su Android
Nik Software, acquisita da Google lo scorso settembre, ha da poco annunciato il rilascio sul Play Store di Snapseed, una delle più popolari applicazioni di editing di immagini per iPhone e iPad.
SwiftKey Flow disponibile per il download in versione Beta
Dopo averla vista in azione in alcuni video nei giorni scorsi, SwiftKey Flow, la nuova versione della celebre tastiera predittiva per Android che introduce il sistema di immissione swype (per chi non lo conoscesse, permette di immettere le parole con un movimento continuo, trascinando il dito sulle lettere) è ora disponibile per il download al pubblico sotto forma, ovviamente, di beta.
Google Search: nuovo update con tante novità
Google nelle ultime ore ha aggiornato tutte le sue principali applicazioni ma le più sostanziali novità sono state apportate a Google Search e conseguentemente a Google Now. Sono state aggiunte ancora più schede, è stata migliorata la velocità e sono stati inseriti tre nuovi comandi vocali, purtroppo il tutto non disponibile per il nostro paese ma ugualmente apprezzabile per il grande lavoro svolto dagli ingegneri di BigG. Il sistema Search sarà integrato maggiormente col sistema e con l’ecosistema di Google Apps.
Chameleon Launcher arriverà anche sugli smartphone
Chameleon Launcher, il popolare launcher alternativo per tablet Android (recentemente scontato a 3.12€), arriverà presto anche su smartphone. Negli ultimi giorni, infatti, il team di sviluppo ha reclutato, tramite un annuncio pubblicato sul suo blog, 25 alpha / beta tester.
App Annie: studio sui guadagni dal mercato app per Android ed iOS
App Annie ha rilasciato i risultati dell’ultime ricerca del mercato applicazioni per il mondo Android ed iOS, suddivisi per piattaforma, mercato, paese e così via. Il rapporto ha evidenziato tante sorprese del mercato, soprattutto per quanto riguarda il robottino verde ed il suo Google Play Store. Il mercato asiatico riesce a tenere sotto, anche in questo caso, il rivale statunitense; certamente tutt’altro risultato per la piattaforma iOS, padrona negli USA.