Stamattina vogliamo proporvi un app sviluppata da un certo Vito Cassisi, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i possessori di uno smartphone Android passano da un applicazione a un altra. Si chiama Switcher e si basa sul principio che le gesture (swipe, in particolare) sono decisamente migliori e più “soddisfacenti” rispetto a premere un pulsante ed aspettare, in pieno stile multitasking di Android.
Arriva GT-Layout, il riconoscitore di testo avanzato di Fujifilm
Se siete abituati a fotografare documenti per avere una copia sempre con voi, questa applicazione per Android sviluppata da Fujifilm potrebbe fare per voi. Si chiama GT-Layout, che automaticamente analizza la foto scattata per trovare il testo, trasformando ogni carattere in un immagine separata.
Ecco perchè deframmentare il vostro terminale Android è inutile (e dannoso)
Molte applicazioni sul Play Store anche se promettono di migliorare le prestazioni del vostro smartphone/tabet, in realtà non servono a nulla. Usiamo come esempio “Android Defrag“, un’app di Enlightened Software House che dalla descrizione sembrava riuscisse letteralmente a “rivoluzionare” il vostro terminale Android in termini di prestazioni, durata di batteria e memoria.
Arriva Keymonk, la tastiera basata su Swype per gesture a due mani
Senza alcun dubbio Swype è una delle tastiere alternative più popolari e innovative per Android, nonostante non sia perfetta. Una delle sue “debolezze” infatti è che è un metodo di immissione pensato per essere usato con una mano sola, e questa cosa non piace a molti utenti.
Holo Launcher: rilasciata sul Play Store la versione Plus
Nella giornata di ieri Mobint Software ha rilasciato sul Play Store la versione Plus (a pagamento, con alcune funzionalità extra) di Holo Launcher, il launcher in stile Ice Cream Sandwich per Android 2.2+.
App Results London 2012, per rimanere aggiornati sui Giochi Olimpici
Il 27 luglio prenderanno ufficialmente il via le Olimpiadi di Londra 2012. Per l’occasione è stata rilasciata sul Play Store un’applicazione ufficiale – compatibile con Android 2.1 e superiori – che permette di tenersi aggiornati sulle ultime notizie, il programma e i risultati di tutte le discipline.
GO Launcher EX: aggiornamento alla versione 3.10
E’ disponibile un nuovo aggiornamento (3.10) per il launcher alternativo del GDT, GO Launcher EX. Le novità introdotte sono diverse, tra cui spicca la possibilità di impostare delle gesture personalizzate per avviare le proprie applicazioni preferite dalla home. Vediamo insieme il changelog completo:
Sony rende pubblici i sorgenti di Ice Cream Sandwich per Xperia S
Buone notizie per tutti gli sviluppatori / smanettoni / modders e naturalmente per i possessori di Xperia S: Sony ha ufficialmente pubblicato i sorgenti dell’ultimo aggiornamento ad Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich.
Da MoDaCo arriva Camera Launcher per Nexus 7
Come ben sappiamo, il Nexus 7, il primo tablet Android Google-Experience, è privo di fotocamera posteriore, scelta che non ha fatto entusiasmare molti utenti. Ma pur avendo solamente la cam anteriore da 1,3 megapixel non è possibile sfruttarla per poter effettuare uno scatto fotografico urgente ed indispensabile; proprio per questo dalla community MoDaCo arriva prontamente Camera Launcher per Nexus 7, piccolo e semplice tweak.
Google Play Music: disponibile l’APK della versione 4.3.605 (Jelly Bean)
Tra le tante applicazioni trapelate dal primo firmware basato su Android 4.1 Jelly Bean rilasciato da Google per il Samsung Galaxy Nexus non poteva mancare il Play Music. Tutti gli appassionati di musica che utilizzano il nuovo store di musica del colosso di Mountain View (non disponibile in Italia ma facilmente aggirabile) adesso potranno utilizzare l’ultima versione disponibile, quella che ritroveremo installata in Jelly Bean, cioè la 4.3.605.
Radio Globo, l’applicazione ufficiale arriva su Android
Da qualche giorno è disponibile sul Play Store l’applicazione ufficiale di Radio Globo, un’emittente radiofonica romana. Grazie ad essa è possibile seguire la diretta in streaming, partecipare ai contest, ascoltare il Globo Traffic (situazione del traffico nella capitale), visualizzare il palinsesto e le playlist.
Da Modaco arriva il launcher di Jelly Bean con rotazione orizzontale
Una delle funzioni mancanti del launcher di Jelly Bean, di cui si sente particolarmente la mancanza in tablet come appunto il Nexus 7, è la possibilità di utilizzarlo in verticale, costringendoci a dover ruotare il dispositivo in quanto supportata solo la modalità portrait.