E’ primavera, cambiano le stagioni ed anche i dirigenti… è un periodo in cui si parla molto, nel bene o nel male, di HTC, delle sue scelte e dei suoi prodotti. In questo editoriale proviamo a fare il punto della situazione ed a trarre le nostre considerazioni.
Tre interessanti smartphone per un budget di 200€
Spendere meno non implica necessariamente avere un prodotto scadente. Infatti, oggi è possibile acquistare dispositivi con prestazioni di livello a prezzi piuttosto bassi.
Processori Snapdragon, ampi display Full-HD e importanti quantitativi di memoria non sono più prerogativa dei top di gamma.
Siamo schiavi delle batterie – Editoriale MWC 2015
Quando si visita una fiera dedicata al mondo Mobile come il Mobile World Congress 2015 si entra in una realtà dove tutto è moltiplicato ed esaltato.
Al primo giorno subito mi è parso chiaro un problema che affligge il mondo della telefonia mobile (e non solo) da molto tempo: La durata della batteria.
[EDITORIALE] Sony ha perso fiducia nel settore mobile?
Voglio soffermarmi, oggi, su un argomento che risale alla settimana scorsa, ma che segna un passaggio, a mio parere non trascurabile, in quello che è il settore mobile. Sony ha perso la fiducia nei confronti degli smartphone.
[EDITORIALE] Abuso di “Innovazione”?
Manca poco meno di un mese a quello che è uno degli eventi più attesi dell’anno: il Mobile World Congress di Barcellona. A partire dal primo di Marzo le aziende presenteranno al mondo quelle che sono le loro proposte innovative. Ma proprio su questo vogliamo soffermarci: quanto è reale questa innovazione?
10 app per entrare nel clima della FIFA World Cup 2014
Se siete fra gli appassionati del grande calcio non potete perdervi 10 fra le applicazioni più conosciute per essere sempre informati sui prossimi mondiali in Brasile. Oggi vi proponiamo una serie di app, consigliandovi di testarle, se siete in pieno clima “ansia pre-mondiali“.
Best in class: Salute & Fitness, la rubrica di Androidiani.com
Con l’arrivo degli smartphone, gli sviluppatori ben presto hanno compreso che questi dispositivi possono essere utilizzati in modi sostanzialmente diversi da qualsiasi altro prodotto presente sul mercato. Il fitness è sicuramente un’area che si è evoluta ed è maturata molto grazie ad essi, con applicazioni che, oggi, sfruttano perfettamente i vari sensori presenti come il GPS o il giroscopio. Per questo (e anche perchè l’estate si avvicina), ad Androidiani.com, abbiamo deciso di trattare questa categoria nella seconda puntata di Best in Class, dividendola, però, in tre sezioni “minori”: Pedometro, Running e Alimentazione.
Google Play: uno store che può (e dovrebbe) migliorare
Era il lontano 22 ottobre 2008 quando Google ha ufficialmente lanciato Android Market, lo store che avrebbe dovuto contenere tutte le applicazioni compatibili con il robottino verde e che, soprattutto, avrebbe avuto l’arduo compito di fronteggiare l’App Store di Apple. Qualche anno più tardi, precisamente il 6 marzo 2012, questo venne ribattezzato con il nome che tutti conosciamo oggi: Google Play. In quest’arco di tempo, lo store di Big G è decisamente cresciuto e migliorato sotto molti aspetti, implementando ad ogni suo aggiornamento numerose funzioni utili sia per gli sviluppatori, sia per gli utenti. A pochi giorni di distanza dal secondo anniversario della sua nascita, abbiamo deciso di soffermarci a riflettere su cosa può (e dovrebbe) migliorare.
Best in class: To-do list, una nuova rubrica di Androidiani.com
Gli smartphone e i tablet hanno innegabilmente cambiato le nostre vite, semplificando molte nostre abitudini. Il vero punto forte di questi computer in miniatura sono le cosiddette app, programmi creati appositamente per questi dispositivi. Nei vari app store ce ne sono ormai un’infinità, di svariate categorie e tipologie. Proprio per questo motivo, ad Androidiani.com, abbiamo deciso di iniziare una nuova rubrica, dal nome “Best in class”.
Smartwatch: è davvero questo il futuro?
Da molte settimane, ormai, leggiamo continui rumors su produttori che si starebbero preparando per lanciare i loro smartwatch, per non parlare del CES 2014 e del MWC 2014, dove praticamente tutti ne hanno presentato almeno uno. Tuttavia, possiamo affermare abbastanza tranquillamente che nessuno ha ancora trovato la cosiddetta “formula perfetta”.
La domanda che ci poniamo, quindi, è abbastanza spontanea: gli smartwatch sono davvero il futuro? Ne faranno parte?
MWC 2014, parte 2: a 5 giorni dall’inizio, cosa aspettarsi davvero?
Vi avevamo già parlato delle nostre previsioni per il MWC 2014 nella “parte 1” (qui), ma il tempo vola e molte nuove informazioni sono trapelate. Quindi, ecco cosa la lista di quello che c’è da aspettarsi davvero da questo evento.
HTC e il suo futuro incerto
Questa settimana abbiamo deciso di soffermarci a riflettere su HTC, azienda che negli ultimi mesi sta vivendo un periodo tutt’altro che idilliaco.