La casa alata ha annunciato ufficialmente quali smartphone saranno aggiornati, nei prossimi mesi, alla release di Android recentemente presentata. La lista comprende i principali dispositivi rilasciati dalla compagnia negli ultimi due anni e (per il momento) lascia fuori tutti i prodotti 2013, Moto X compreso.
LG V10: ottimi risultati nel primo drop test
Durante la giornata di ieri è stato ufficialmente presentato il nuovo LG V10, il top-gamma del colosso coreano dotato di un doppio display ed una doppia fotocamera anteriore. Queste caratteristiche non sono le uniche grandi novità del V10, il quale è riuscito a catturare la nostra attenzione anche nel primo drop test.
Asus promuove Zenfone Selfie con un occhio alla sicurezza
Nonostante a primo acchito possa sembrare incredibile, negli ultimi anni si sono verificati più episodi di decessi dovuti ai tanto in voga autoscatti, che quelli causati da un attacco di uno squalo. Pare sia stato proprio questo il motivo che ha spinto Asus France ad accostare alla promozione di Zenfone Selfie anche un mini manuale su come scattarsi “selfie” con buonsenso.
Samsung Galaxy Active Neo annunciato per il mercato giapponese
In queste ore Samsung ha ufficialmente svelato per il mercato giapponese un ennesimo smartphone Android battezzato Galaxy Active Neo. Questo nuovo device, come avrete intuito dal nome, sarà resistente ad urti, polvere ed acqua, grazie alla struttura rinforzata che gli permette di resistere a cadute da circa 1.5 metri di altezza.
Blackphone 2: lo smartphone ultrasicuro di Silent Circle
Silent Circle, già con con il primo Blackphone, ci aveva abituati ad un dispositivo per il quale la privacy e la sicurezza risultavano essere gli elementi predominanti su cui focalizzare l’attenzione e lo sviluppo. Si va avanti: ora è la volta di Blackphone 2.
Panasonic punta con ottimismo sul mercato degli smartphone
Dopo una prematura uscita dal mercato della telefonia, avvenuta nell’ormai lontano 2005, Panasonic si prepara per un ritorno in grande stile, concentrando gli sforzi proprio in quello che, senza dubbio, risulta essere uno dei settori attualmente più floridi, vale a dire quello degli smartphone. Leggi il resto …
Samsung Galaxy S7 con Snapdragon 820 solo in USA e Cina, Exynos per gli altri mercati [Rumor]
Dopo il clamoroso “schiaffo” dello scorso anno, causato dai ben noti problemi di Snapdragon 810, il sodalizio Samsung-Qualcomm sembrava poter felicemente riproporsi con il prossimo Galaxy S7, che dovrebbe utilizzare il nuovo chip Snapdragon 820. In realtà, secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo SoC Qualcomm sarà utilizzato solo sui Galaxy S7 destinati ad alcuni mercati.
Samsung ha realizzato una nuova galleria in collaborazione con Photobucket
In queste ultime ore è stata pubblicata sul Galaxy Apps una nuova applicazione molto interessante realizzata da Samsung in collaborazione con Photobucket. Si tratta di una smart gallery, un nuovo servizio per la raccolta dei nostri ricordi attualmente disponibile solamente per device Galaxy.
Meizu Pro 5: test di surriscaldamento per l’Exynos 7420
Il Qualcomm Snapdragon 810 ha causato molti problemi di surriscaldamento a bordo dei device sui quali è montato, proprio per questo molte azienda hanno adottato soluzioni differenti, come il meno performante Snapdragon 808, Helio X10 di Mediatek o l’Exynos 7420 di Samsung. Quest’ultimo è stato adottato a bordo del nuovo Meizu Pro 5, il quale è stato sottoposto a dei test di surriscaldamento.
Google risponde a molte domande sui Nexus durante una sessione AMA
Fino ad alcuni giorni fa erano ancora molti i misteri circa i nuovi Nexus 5X e Nexus 6P, proprio per questo, dopo l’evento di presentazione, la stessa Google ha voluto partecipare ad una sessione AMA (Ask me Anything) su Reddit, rispondendo alle domande degli utenti, alcune delle quali sono state già discusse in articoli precedenti. Di seguito vi riporteremo quelle ancora non trattate.
Confermato: Nexus 6P monta un pannello Super AMOLED di Samsung
Negli ultimi giorni rimbalzavano da più parti indiscrezioni riguardo la presenza di un pannello Amoled di Samsung a bordo del nuovo Nexus 6P (prodotto da Huawei). Indiscrezioni confermate dal team Nexus durante l’A.M.A. Reddit di ieri. Una scelta presa anche sulla scorta dei problemi avuti con lo schermo del Nexus dello scorso anno.
Ecco perchè i nuovi Nexus non sono dotati di ricarica wireless
Nella giornata di ieri il team di sviluppo della serie Nexus si è prestato, a mezzo del noto forum di discussione Reddit, ad un interessante AMA (ask me everything). Un’occasione per sapere qualche curioso dettaglio suoi due nuovi prodotti della line-up 2015 durante la quale, tra le tante informazioni, sono emerse le motivazioni alla base dell’assenza della ricarica wireless nei due dispositivi.