Ecco il tweet rivelatore:
Android da quest’ultima release non avrebbe più un browser predefinito, quindi pre-installato in ogni device, ma semplicemente al suo interno si trova la sola WebView, che poi sta agli OEM personalizzare.
Ovviamente ciò non vuol dire che in futuro potremmo non trovare più Chrome, dato che molti produttori acquistando le licenze delle Google Apps potrebbero integrarlo anche nei propri software personalizzati (come fa Sony).
Ciò non esclude di puntare su altri browser come fanno Samsung, HTC o Amazon. Tutto ciò non fa che rendere Android sempre più libero e personalizzabile da qualsiasi produttore. Sarà un bene o un male per il robottino verde?