Passati da mero strumento di telefonia a veri e propri computer tascabili, gli smartphone odierni sono in grado di tramutarsi in e svolgere le funzioni di mille altri oggetti differenti.
Solo pochi anni fa, ciò che oggi rapidamente svolgiamo mediante il nostro smartphone, avrebbe all’epoca richiesto la presenza e l’acquisto di una moltitudine di prodotti extra come ad esempio: sveglia, calcolatrice, dizionario, macchina fotografica, navigatore GPS… e la lista potrebbe continuare per ore!
Sebbene l’aver racchiuso numerosi strumenti in uno solo possa aver semplificato notevolmente la vita delle persone comuni, lo stesso discorso non è valido per le aziende specializzate nella realizzazione di tali prodotti.
Ciò è dimostrato dai vertiginosi cali che hanno subito le valutazioni in borsa di alcune aziende quali TomTom, Kodak, Nintendo e BlockBuster che hanno perso fino al 95% del loro valore complessivo, e queste solo per citarne alcune!
Ora che l’argomento principe di cui tratta l’infografica è stato introdotto, andiamo a scoprire come gli smartphone stanno cannibalizzando il mondo tecnologico.