Anche se l’esperienza di gioco su display touchscreen non sia del tutto comoda e facile come su console con tasti fisici, i due, famosi e nemici, sistemi operativi sono riusciti in quasi due anni ad abbattere due colossi del settore come Sony e Nintendo.
Ovviamente essendo ormai lo smartphone o il tablet, accessorio d’uso quotidiano per la maggior parte di noi, sicuramente è preferibile fare affidamento, ed investire, tutto su un solo e potente dispositivo, che abbia anche la possibilità di diventare una vera console da gioco portatile (Xperia Play), piuttosto che spendere su due diversi fronti.
Ecco i dati che riguardano l’andamento di questo mercato dal 2009 al 2011:
Come avrete notato dai grafici, se nel 2009 per Nintendo (70%) e Sony (11%) i due sistemi operativi (19%) non preoccupavano più di tanto, con il passare degli anni il mercato ed anche la richiesta è cambiata.
Se ancora nel 2010 Nintendo e Sony riuscivano a resistere ad Android ed iOS, con rispettivamente 57% e 9% di market share, contro il 34% dei due OS; oggi la situazione è totalmente ribaltata, Android ed iOS comandano il mercato del gaming con ben il 58% di market share.
Subito dopo troviamo il tracollo di Nintendo che adesso ha preso il posto dei due sistemi operativi con il 36% di market share, ed infine troviamo Sony con un esiguo 6%.
I seguenti dati riguardano solamente il mercato USA, ma anche se il resto del mondo ancora non ha fornito alcun dato a riguardo, sicuramente questi soli dati evidenziano l’andamento ed il cambiamento naturale e mondiale del mercato del gaming portable.
Anche i colossi del settore, come i già citati Sony e Nintendo, dovranno adattarsi alle novità tecnologiche ed alle esigenze del cliente realizzando prodotti migliori e più competitivi.
Chissà se vedremo presto qualche cambiamento. Voi avete già sostituito la vostra console portatile con il vostro smartphone o tab?
Via