Nell’analisi vengono conteggiate solamente le vendite di iPhone 4, 4S e 5 poiché è da quel periodo che Samsung ha conteggiato le proprie, cioè in concomitanza con il lancio del primo Galaxy S.
Il risultato? Apple avrebbe venduto ben 88 milioni di unità in più rispetto a Samsung negli ultimi due anni e mezzo.
Il bilancio finale è stato 219 milioni di Apple iPhone venduti rispetto ai 131 milioni della famiglia Samsung Galaxy S e Note.
Ecco i grafici:
Mentre il Samsung Galaxy S II ha avuto bisogno di tempo per diventare lo smartphone dei record, le vendite del Samsung Galaxy S III hanno avuto un grande impatto sul mercato grazie anche al suo predecessore, raggiungendo inoltre il picco dopo il lancio dell’iPhone 5. Questo è quanto riportato da Kevin Packingham, Chief Product Officer della divisione Samsung Mobile US, il quale aggiunge che il Samsung Galaxy S III rimane un top seller per tutti i carriers.
Concludendo, l’analista ha osservato che, nonostante la perdita percepita da Apple durante l’anno, l’iPhone ha aumentato il suo vantaggio su il Samsung Galaxy S e Note nel corso dell’ultimo anno.