[ad@ad-proietti]
Parliamo di un Sony IMX766 da 50MP, dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) con pixel da 1 μm e grande 1/1.56″. Si tratta di un sensore già visto su smartphone top di gamma come OnePlus 9 e Oppo Find X3 Pro, ma la sua presenza su uno smartphone di fascia media rappresenta una novità assoluta.
L’azienda ha inoltre sottolineato il lavoro di ottimizzazione del sensore fotografico lato software, guardando soprattutto al miglioramento dell’Intelligenza Artificiale. Nello specifico, OnePlus ha migliorato il proprio algoritmo per un funzionamento più rapido e preciso, sviluppando anche una funzionalità detta “AI Photo Enhancement”, in grado di riconoscere fino a 22 diversi scenari modificando di conseguenza le impostazioni della fotocamera per restituire scatti colorati e fedeli. Di seguito un assaggio delle potenzialità dell’IMX766 a bordo di OnePlus Nord 2.
Concludiamo accennando a due specifiche tecniche che troveremo a bordo del prossimo device OnePlus: un display AMOLED con refresh rate @90Hz accompagnato da funzionalità quali Smart Ambient Display e AI Color Boost, per migliorare la qualità dei colori riprodotti, e un processore MediaTek Dimensity 1200-AI, che promette ottime prestazioni e un minor consumo di energia, soprattutto durante il gaming.